Quali sono i tempi necessari per rendere effettivo il divorzio consensuale?
La procedura per rendere effettivo il divorzio consensuale è abbastanza semplice e non necessita della presenza di un avvocato. Tuttavia, richiede che i coniugi raggiungano autonomamente degli accordi sulla riorganizzazione della vita familiare, sulla divisione dei beni acquistati in comune e sulla disposizione dell’assegno di mantenimento da parte di un coniuge nei confronti dell’altro o di eventuali figli.
–> Scopri i vantaggi della mediazione familiare!
Il fattore che incide maggiormente sulla velocità della procedura, quindi, dipende principalmente dalla disponibilità dei coniugi e dalla loro capacità di prendere insieme delle decisioni durature. È proprio per questo motivo che, prima di avviare il divorzio consensuale è consigliabile affidarsi a un mediatore familiare.
A che cosa serve il mediatore familiare?
Questa figura permette di valutare e di raggiungere accordi soddisfacenti in un ambiente protetto, esterno a quello giudiziario, in grado di favorire un approccio positivo da entrambe le parti e di limitare lo stress causato da una situazione già di per sé dolorosa, senza dimenticare mai di far valere i diritti dei minori coinvolti.
Il mediatore familiare, inoltre, è in grado di mettere a disposizione le proprie competenze in tutte le fasi necessarie per avviare il divorzio consensuale: dalla compilazione dei documenti alla presentazione del ricorso presso il Tribunale.
Le tempistiche
Una volta stabiliti gli accordi di natura familiare ed economica, la procedura del divorzio consensuale è molto rapida: dopo 5 giorni dalla consegna del ricorso e dei documenti richiesti, il Presidente del Tribunale fisserà un’udienza di comparizione dei coniugi in seguito alla quale la domanda sarà omologata e approvata.
A differenza della separazione giudiziale, quindi, la separazione consensuale permette di avviare un divorzio in modo molto semplice e veloce, risparmiando non solo soldi, ma anche tempo, e limitando notevolmente i disagi a livello familiare.