Come gestire un bambino oppositivo a scuola
Strategie e suggerimenti per imparare a gestire correttamente il Disturbo Oppositivo Provocatorio nei bambini.
Il Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) è un pattern comportamentale che vede...
Cosa fare se un bambino balbetta?
6 suggerimenti per aiutare un bambino che balbetta senza farlo sentire inadeguato.
Dai 2 anni di età, può capitare che alcuni bambini manifestino difficoltà nella...
Perché leggere ad alta voce favorisce l’apprendimento?
10 buoni motivi per leggere ad alta voce con i bambini. Ecco come la lettura condivisa favorisce l’apprendimento e amplia il vocabolario dei piccoli.
Chi...
Insegnare ai bambini i giorni della settimana
Come spiegare il tempo ai bambini e insegnar loro i nomi dei giorni settimanali.
La concezione del tempo è qualcosa di molto complicato da comprendere...
Scuola senza zaino, come e perché
Arriva anche in Italia il nuovo approccio didattico della scuola senza zaino. Ecco come i bambini possono imparare «in leggerezza», attraverso strumenti tattili, aree...
L’approccio pedagogico Emmi Pikler
Sviluppare la psicomotricità nei bambini con l’approccio pedagogico di Emmi Pikler.
Emmi Pikler (1902-1984) è stata una pediatra ungherese che ha messo a punto un...
Che cos’è il gioco psicomotorio per bambini
Risorse e attività per gli Asili Nido: ecco che cos’è il gioco psicomotorio per bambini e come può aiutarli a crescere consapevoli del loro...
Gestire l’aggressività del bambino al Nido
Osservare, comprendere e gestire l’aggressività del bambino al Nido.
Non è così strano imbattersi in un bambino che, all’Asilo Nido, risulta essere più «violento». Cerchiamo...
Perché la musica fa bene ai bambini?
Dallo sviluppo delle capacità verbali alla gestione delle emozioni: ecco perché la musica fa bene ai bambini, ai ragazzi e agli adulti di domani.
La...
Come favorire un sereno rientro a scuola?
Consigli per i genitori e per gli Assistenti all’infanzia: ecco come favorire un sereno rientro a scuola dei bambini.
La scuola è ricominciata e tra...