Come andare d’accordo con i vicini di casa

5 segreti per andare d’accordo con i vicini di casa e per recuperare i rapporti di buon vicinato.

Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo avuto a che fare con dei vicini un po’ troppo invadenti, troppo rumorosi, troppo chiacchieroni, troppo troppo. In altri casi possiamo essere stati noi quei vicini insopportabili, anche senza saperlo. Condividere il proprio ambiente personale con altre persone, con abitudini e stili di vita differenti, non è affatto semplice.

Sembra impossibile, eppure a volte basta un vaso che gocciola dal terrazzo di sopra, un bambino che schiamazza un’ora in più in giardino, una festicciola domestica nel giorno sbagliato a portare al culmine il limite di sopportazione del vicinato.

Come-Andare-d-Accordo-con-il-Vicino-di-Casa Come andare d’accordo con i vicini di casa
Andare d’accordo con i vicini di casa è così importante? Assolutamente sì, non solo per coltivare dei buoni rapporti di vicinato, ma anche per mantenere una buona atmosfera in casa e per dare il buon esempio alla propria famiglia.

In alcune situazioni, per andare d’accordo con i vicini di casa è inevitabile chiedere l’intervento di un professionista esterno capace di indirizzare le parti verso la risoluzione dei conflitti che si protraggono nel tempo e che, apparentemente, sembrano senza via d’uscita –> Scopri in quante situazioni è utile l’intervento di un Mediatore dei Conflitti!

Iniziare con il piede giusto, fin da subito

La cosa migliore da fare per coltivare i rapporti di buon vicinato è iniziare fin da subito con il piede giusto ed evitare che fraintendimenti o non detti si protraggano nel tempo fino a diventare insostenibili.

Questo comporta uno sforzo verso la ricerca di un dialogo non troppo pressante, un’adeguata dose di buon senso e, eventualmente, l’intervento di un Amministratore o di un Mediatore dei Conflitti.

5 segreti per andare d’accordo con i vicini di casa
1. Patti chiari, amicizia lunga

2. Mantieni le giuste distanze

3. Esprimiti, ma non troppo

4. Affidati a un Mediatore

5. Usa il buon senso prima di tutto

Come-Recuperare-il-Buon-Vicinato Come andare d’accordo con i vicini di casa
L’intervento di un Mediatore dei Conflitti può rivelarsi una scelta azzeccata per le abitazioni private non gestite, ad esempio, da Amministratori condominiali. O, in ogni caso, in situazioni di conflitto persistenti.

Recuperare i rapporti di buon vicinato

Recuperare i rapporti con i vicini non è così impossibile come si potrebbe immaginare. Anche in questo caso, il dialogo viene prima di tutto, senza attendere che siano gli altri a fare il primo passo per riappacificare l’atmosfera.

Non possiamo tuttavia pretendere che gli altri siano pronti a voltare pagina quando lo siamo anche noi. Ricordiamoci quindi di aspettare il momento giusto, di rispettare le scelte altrui anche quando non le condividiamo pienamente e di coinvolgere una figura professionale esterna per comunicare in modo ancora più efficace.

Come-Andare-d-Accordo-con-i-Vicini-di-Casa Come andare d’accordo con i vicini di casa
Un Mediatore dei Conflitti può accompagnare dei vicini di casa nella risoluzione di problemi diversi attraverso, tra le altre cose, una comunicazione chiara ed efficace.

5 segreti per recuperare i rapporti di buon vicinato 

1. Fai il primo passo per riappacificare i rapport

2. Cerca il dialogo

3. Aspetta il momento giusto per proporre un confronto

4. Coinvolgi un Mediatore


5. Rispetta le scelte degli altri, sempre

Vuoi saperne di più su come andare d’accordo con i vicini di casa? Scopri il nostro Corso e impara a gestire i problemi tra le persone!