Come la mediazione dei conflitti da remoto può aiutare le persone nei momenti di crisi e di difficoltà.
L’emergenza in corso ci ha costretti a digitalizzare la maggior parte dei servizi che eravamo da sempre abituati a vivere in prima persona nella realtà.
Formazione, consulenza professionale, assistenza tecnica, mediazione dei conflitti: sono solo alcuni dei tanti servizi che, durante la prima quarantena in Italia, sono approdati quasi completamente nelle più comuni piattaforme digitali.

Mentre prima l’aiuto alla persona era considerata un’attività da svolgere esclusivamente in presenza, oggi assistiamo a una vera e propria rivoluzione della professione –> Scopri come la Mediazione dei Conflitti può essere un aiuto per l’azienda!
Quando e perché scegliere la Mediazione dei Conflitti
In periodi particolarmente stressanti, di cambiamento, di incertezze e di difficoltà, chiedere aiuto è più che necessario, non solo sotto il profilo individuale, ma anche familiare e professionale.
È in questo senso che la Mediazione dei Conflitti si propone, da sempre, come un’opportunità per favorire il riavvicinamento tra due o più parti in contrasto tra di loro.

Quando è utile un percorso di Mediazione dei Conflitti
• in caso di conflitti familiari frequenti
• quando i litigi con i figli sono all’ordine del giorno
• per migliorare il rapporto con il team di lavoro
• per risolvere dei contrasti con i colleghi
• per aumentare l’affiatamento dei gruppi sportivi
• in caso di difficoltà relazionali o comunicative all’interno della coppia
La Mediazione da remoto al tempo del Covid
Soprattutto in questo periodo storico in cui le difficoltà personali, familiari e lavorative non mancano, scegliere la Mediazione dei Conflitti significa investire nella propria serenità mentale e in quella delle persone care che fanno parte della propria vita.
Anche se il 2020 ci vede ancora un po’ impacciati nell’usufruire a distanza della maggior parte dei servizi, la Mediazione dei Conflitti non risente nella sua efficacia al di là dello schermo.

Uno smartphone o un computer, una stanza tranquilla della casa e una connessione a internet: sono queste le uniche prerogative per poter avviare un percorso individuale o di gruppo online.