Che cos’è il sostegno familiare?

|
|

Ecco come il mediatore, con il suo servizio di sostegno familiare, può aiutarti ad affrontare i conflitti.

La figura del mediatore nasce principalmente dalla necessità di affrontare, in modo positivo e costruttivo, tutti quei conflitti che possono nascere all’interno di un nucleo familiare. I conflitti sono una componente normale in una relazione; potremmo addirittura considerarli una componente «fisiologica» necessaria per ridefinire un rapporto, ma anche per renderlo più forte e duraturo. Tutto dipende da come li si affronta.

–> Scopri che cosa può fare per te il mediatore familiare

Il mediatore può aiutare a gestire questi conflitti attraverso diversi servizi volti al sostegno familiare, ecco quali:

Accoglienza, ascolto e orientamento: consulenza dedicata a persone singole, genitori e figli che stanno affrontando cambiamenti importanti (come una separazione o un divorzio) con l’obiettivo di indirizzare a delle soluzioni durature e soddisfacenti per tutte le parti interessate.

Colloqui informativi dedicati ai genitori: incontri mirati dedicati specialmente alle coppie e interventi a sostegno della genitorialità e dei figli.

Consulenza individuale e di coppia: incontri destinati a persone singole o a coppie che devono affrontare un periodo particolarmente complesso della loro vita.

Mediazione familiare: incontri per aiutare i genitori che stanno affrontando una separazione o un divorzio a raggiungere accordi condivisi e soddisfacenti per sé e per i propri figli.

Consulenza a gruppi di genitori separati: anche in questo caso si tratta di incontri di sostegno e confronto per padri e madri separati.

Progetti pubblici e privati: la figura del mediatore partecipa e collabora anche con soggetti pubblici e privati per realizzare progetti a sostegno della mediazione familiare.

Consulenze professionali: incontri di aggiornamento dedicati principalmente agli operatori della mediazione familiare.

Alcuni di questi servizi destinati al sostegno familiare possono essere proposti anche da un’altra figura professionale molto importante: il counselor.

Vuoi saperne di più sul sostegno familiare? Scrivici!