5 attività ludiche per divertire e animare gli anziani in compagnia.
In questo post proponiamo 5 attività ludiche da svolgere in compagnia e adatte a tutti gli anziani, anche a chi convive con delle disabilità fisiche. Questi giochi sono solo una parte delle tante attività con cui si possono animare i pomeriggi d’estate o le domeniche invernali in casa o all’aperto. Vediamoli insieme!
–> Scopri anche l’animazione per anziani in casa di riposo
TOMBOLA
È forse il gioco più amato dagli anziani e permette a tutti di partecipare senza creare troppa competizione. La fortuna è dettata dal caso e, quindi, dà a tutti la possibilità di vincere, a prescindere dalle abilità o dalla forza fisica.
Cosa serve:
- cartelle per la tombola
- segnalini (chicchi di grano, sassolini… )
- premi (a piacere)
Come si gioca: ogni partecipante dovrà, prima di tutto, avere una o più cartelle. L’animatore che gestisce il gioco estrarrà dei numeri a caso da un contenitore. Vince chi, in una cartella, segna più numeri sulla stessa riga. Questi gli abbinamenti vincenti:
Ambo: 2 numeri sulla stessa riga
Terno: 3 numeri sulla stessa riga
Quaterna: 4 numeri sulla stessa riga
Cinquina: 5 numeri sulla propria cartella
Tombola: tutti i numeri della propria cartella
ANIMAZIONE MUSICALE
L’animazione musicale prevede semplicemente l’ascolto o il canto di musiche diverse accompagnati dal battito delle mani o dall’uso di alcuni strumenti, come ad esempio il tamburello, le maracas, i campanellini, eccetera. L’attività del canto può essere abbinata anche al ballo: in questo caso, gli anziani che non possono partecipare alle danze per motivi di disabilità fisica possono diventare parte attiva dell’animazione suonando gli strumenti.
MEMORY
Il Memory è un gioco ideale da fare in gruppo, soprattutto in casa nelle giornate di pioggia. Permette di allenare la memoria e può essere personalizzato a piacere creando tutte le coppie di disegni che si desiderano. Bastano dei semplici cartoncini e dei pennarelli e il gioco è fatto!
I GIOCHI DI KIM
I giochi di Kim permettono invece di sviluppare tutti e cinque i sensi. Si gioca uno alla volta bendati o in gruppo. A turno, gli anziani devono toccare, annusare o assaggiare pietanze, spezie, oggetti o profumi e indovinare che cosa sono o che cosa contengono.
PROIEZIONE DI FILM
Da fare soprattutto nelle stagioni autunnali o invernali, quando il tempo non permette uscite e giochi all’aperto. Per questa attività è fondamentale scegliere insieme agli anziani il film preferito da vedere: non è detto che le ultime uscite siano le più gradite, qualche film d’epoca, ad esempio, potrebbe risvegliare tanti bei ricordi!