La mediazione familiare contro la violenza domestica

Come la mediazione familiare può intervenire contro la violenza domestica.

Le notizie che riguardano le violenze domestiche sono ormai all’ordine del giorno, purtroppo e per fortuna. «Purtroppo» perché negli ultimi anni, in Italia, abbiamo assistito a un effettivo aumento delle violenze fisiche e psicologiche tra le mura domestiche; «per fortuna» perché, grazie al dibattito continuo e aperto, sempre più vittime riescono a trovare la forza per chiedere aiuto, per uscirne, per ribellarsi alle sottomissioni che subiscono ogni giorno dalle persone che amano di più.

–> Scopri che cos’è il divorzio breve!

Il ruolo del mediatore familiare, nei casi di violenza domestica, risulta fondamentale in tutte le fasi che portano alla risoluzione del problema: dal riconoscimento all’accettazione, dalla denuncia alla separazione, dall’allontanamento alla ricostruzione di una vita indipendente dall’altro.

L’intero percorso richiede tempo, pazienza e molto coraggio. Per questo, in momenti tanto fragili e complessi, il mediatore familiare può e deve rivelarsi un valido e necessario alleato.

Riconoscere le violenze come atti da denunciare e non da giustificare è il primo passo per uscirne. La vera difficoltà, però, è subito prima, al passo precedente, quello che porta a confidarsi e a chiedere aiuto a qualcuno; quello che mostra realmente, da un punto di vista esterno e imparziale, tutto ciò che le vittime giustificano, nascondono, capiscono e negano.

Un esercizio per cominciare

Il primissimo esercizio che consigliamo di proporre alle vittime di violenze domestiche deve essere guidato da un mediatore familiare e richiede l’utilizzo di uno specchio. La persona deve posizionarcisi davanti, guardarsi negli occhi e rispondere alle domande: «Che cosa merito io?», «Che cosa invece non merito?», «Per quali motivi?».

Come attività integrativa, per aiutare le persone a verbalizzare e a riflettere su ciò che gli provoca dolore e tristezza, proponiamo l’utilizzo di un diario nel quale scrivere, di getto, i propri pensieri, senza limiti o vincoli particolari.

Vuoi saperne di più su come la mediazione familiare può intervenire contro la violenza domestica? Scrivici!