Affrontare le crisi di coppia con la mediazione familiare

4 consigli per affrontare le crisi di coppia con la mediazione familiare.

Perché una coppia va in crisi? I motivi possono essere migliaia: un tradimento, poco coinvolgimento sessuale, interferenze sociali e familiari, scarsa comunicazione, cambiamenti personali, abitudine, noia, disinnamoramento. Esiste un modo per prevenire, affrontare o superare tutti gli ostacoli che una coppia può incontrare nel proprio cammino?

–> Scopri anche quali sono i vantaggi della mediazione familiare!

Ogni fiaba che si rispetti termina con la promessa di un futuro roseo: «e vissero per sempre felici e contenti», ma la vita reale, quella di tutti i giorni, insegna che la felicità si costruisce un passo alla volta, anche e soprattutto affrontando insieme grandi e piccole difficoltà.

Ecco quindi i nostri consigli per affrontare le difficoltà di ogni giorno, e quelle che ci mettono a dura prova, con l’approccio giusto:

1. Mettiti nei panni dell’altro

A volte i conflitti nascono da semplici malintesi, da comunicazioni sbagliate o poco chiare. Prova a ripensare, da un punto di vista esterno, a quello che vi ha portati fino a questo punto: forse anche l’altro ha le sue ragioni per aver agito in un determinato modo piuttosto che come ti aspettavi tu.

2. Ne vale la pena?

Se ne vale la pena, prima o poi riuscirai a lasciarti tutto alle spalle (la fatica, la tristezza, il dolore) e a superare qualsiasi cosa. Crescere insieme significa anche scegliersi ogni giorno, con annessi e connessi, o no?

3. Valuta le tue aspettative

Molto spesso dalla persona che si ama ci si aspettano soprattutto alcune determinate cose: che ci faccia sentire bene, che ci curi, che ci desideri, che ci rispetti… è più che giusto e fondamentale, purché tutta l’armonia di coppia non dipenda da una singola pretesa. Amare significa anche lasciare libero l’altro di volerci bene come può.

4. Considera la mediazione familiare

La mediazione familiare può aiutarti ad affrontare le crisi di coppia insieme a una persona esterna e in un ambiente intimo in grado di favorire un approccio positivo ai problemi. Il primo ingrediente fondamentale per risolvere un conflitto, infatti, dipende dalla volontà reciproca di capirlo, di accettarlo e di superarlo.

Vuoi saperne di più su come la mediazione familiare può aiutarti ad affrontare le crisi di coppia? Scrivici!