Come riconoscere un partner narcisista

5 segnali che permettono di riconoscere un partner narcisista.

I lettori ci scrivono
«Come ogni sera la stessa storia. Lui arriva a casa tardi dal lavoro, pretende che io sia pronta ad ascoltarlo, a capirlo, a consolarlo. Mai una volta che mi chieda com’è andata la mia giornata, se ho avuto dei problemi, se ho bisogno di un consiglio. Credo che il mio matrimonio sia arrivato a un punto critico e non penso che Nicola sia disposto ad ammetterlo. Ne ho parlato con una mia amica e mi ha detto che lui sembra troppo concentrato su se stesso e che dai miei racconti le sembra di riconoscere un partner narcisista. Può essere davvero così? Alida»

La nostra risposta
Cara Alida, riconoscere un partner narcisista non è assolutamente semplice. Prima di tutto perché richiede imparzialità nel giudizio, cosa che non è possibile quando si provano dei sentimenti per l’altro. Non esiste un libretto delle istruzioni per capire se la metà che abbiamo scelto per la nostra vita sia o meno più innamorata di sé che di noi.

–> Scopri anche i 10 segnali della coppia in crisi!

Possiamo però aiutarti a capire meglio la tua e la sua posizione all’interno della coppia. A volte si rischia di focalizzarsi troppo sulle proprie convinzioni senza tener conto dei bisogni del partner, quindi non prendere alla lettere queste 5 caratteristiche del partner narcisista, ma interpretale e contestualizzale nella tua storia. Chiediti inoltre se le tue considerazioni nascono o meno da un bisogno di riconoscimento.

5 caratteristiche del partner narcisista

1. Parla sempre di se stesso, anche quando non c’è motivo di farlo. Ama parlare di sé e quando inizia è difficile fermarlo. Pretende di riuscire a capire ogni situazione basandosi solo sulla propria esperienza personale. La frase tipica con cui il partner narcisista inizia ogni discorso è «Io ad esempio… ».

2. Non ti ascolta quanto lo ascolti tu. Quando arriva il momento di ascoltare i tuoi problemi, di interessarsi veramente a qualcosa che non lo vede protagonista principale della scena, la conversazione dura poco. La motivazione è spesso: «Non riesco a immedesimarmi nella tua situazione».

3. Non accetta le critiche e quando si trova davanti a un giudizio negativo va in crisi. Nella maggior parte dei casi, un partner narcisista usa l’altro per trovare delle conferme, per sentirsi più sicuro, per vivere con meno incertezze. Di conseguenza, riversa tutto il peso della sua fragilità nel partner, sbilanciando l’equilibrio della coppia.

4. Si comporta come se tutto gli fosse dovuto: a suo parere, nessuno gestisce le situazioni, la casa, il lavoro come li gestisce lui, tantomeno te. Vista la sua superiorità, il minimo che può pretendere è la tua assoluta devozione nei suoi confronti.

5. Esagera e ti sminuisce ricordandoti che ti ha scelta nonostante i tuoi difetti, che poteva avere molto di più e invece ha scelto te dandoti l’onore di vivere al suo fianco.

Vuoi capire meglio come riconoscere un partner narcisista? Scrivici!