Come comportarsi quando i figli hanno un genitore preferito

Genitore preferito? Ecco come comportarsi, in famiglia, quando è il figlio a fare preferenze.

«Preferisci mamma o papà?» Per la maggior parte dei bambini, rispondere è assolutamente impossibile perché, in una famiglia in cui i rapporti sono equilibrati, entrambi i genitori hanno la stessa importanza. Quando si parla di figli che hanno un genitore preferito, non si intendono quindi quelle situazioni in cui il bambino passa più tempo con mamma o con papà incoraggiati da interessi comuni o da affinità particolari, bensì qualcosa di più complesso.

Quando i figli invece dimostrano un’evidente/importante preferenza per uno dei genitori
Ebbene sì, accade anche nelle migliori famiglie: alcuni figli hanno un genitore preferito, ma mentre la semplice ammirazione per una delle due figure di riferimento della propria vita può essere considerata sana e inevitabile, se «esagerata» può creare difficoltà e disagi in futuro.

–> Scopri tutti i nostri consigli per vivere bene in famiglia!

Quando deve preoccupare l’eccessiva preferenza per un genitore
Si parla di eccessivo interesse per un genitore, nel momento in cui un bambino diventa ripetutamente ipercritico nei confronti di una delle due figure genitoriali. Questa situazione trova terreno fertile nei contesti in cui sono presenti difficoltà nei rapporti tra genitori, difficoltà che generano nel bambino la necessità di schierarsi, in modo più o meno pilotato, verso mamma o papà.

Inutile dire che un contesto famigliare in cui un figlio patteggia sempre per lo stesso genitore, a sfavore dell’altro, porta inevitabilmente alla nascita di ulteriori difficoltà e ad aggravare quelli già esistenti. È dunque molto importante affrontare la situazione, con il bambino ed entrambi i genitori, insieme a una figura esterna, preparata nella relazione d’aiuto, che può essere ad esempio un mediatore familiare, ma anche un counselor – in grado di facilitare la comunicazione tra le parti e di affrontare la situazione con neutralità.

Vuoi saperne di più su come comportarsi quando i figli hanno un genitore preferito? Scrivici!