5 consigli per capire come comportarsi con la sua ex moglie quando sono presenti anche i suoi figli.
Un divorzio o una separazione comportano sempre dei cambiamenti importanti in una famiglia. Cambiamenti che hanno bisogno di tempo e di pazienza per essere capiti e affrontati, soprattutto da parte dei bambini. Miriam ne sa qualcosa e infatti, la settimana scorsa, ci ha raccontato come ha incontrato Filippo, l’uomo della sua vita. Al tempo Filippo stava proprio divorziando quando si è innamorato di Miriam e, per il bene dei suoi figli, ha deciso che il distacco dalla sua ex moglie doveva avvenire in modo molto graduale.
–> Come comportarsi con i figli del compagno? Scoprilo qui.
Dopo un anno, Miriam e Filippo sono riusciti finalmente ad andare a vivere insieme, a frequentare periodicamente i figli di lui e a relazionarsi con serenità anche con la sua ex moglie. Come hanno fatto? Il buon senso e la buona educazione li hanno guidati per la maggior parte del tempo, in questo percorso, ma alcune regole sono state fondamentali per evitare incomprensioni e gelosie.
In questo post, Miriam ci svela le 5 regole che l’hanno aiutata a comportarsi correttamente con l’ex moglie del suo compagno e a instaurare una relazione positiva insieme a lei e ai suoi figli. Anche tu puoi prenderle come punto di partenza per progettare al meglio i tuoi rapporti futuri.
1. Instaura una relazione collaborativa
Cerca di instaurare fin da subito un rapporto che si basi sulla collaborazione reciproca, anche andando incontro alle necessità dell’ex moglie del tuo compagno, se necessario. Ricordati che lo fai per il bene tuo e del tuo compagno, ma soprattutto per il bene dei bambini.
2. Accetta il suo ruolo
Sì, lei è stata una persona molto importante, in passato, per il tuo attuale compagno. Ma il presente è un’altra cosa! Lascia perdere la gelosia e dimostra di essere la persona matura che realmente sei accettando l’attuale ruolo della sua ex moglie. Il suo ruolo resterà per sempre, almeno in parte, significativo.
3. Rispetta il suo rapporto con i figli
Il legame tra madre e figlio non ha niente a che vedere con quello che unisce una coppia. Una persona può non essere un coniuge da encomiare, ma allo stesso tempo può essere un ottimo genitore. In ogni caso, ogni figlio ha il diritto di conoscere e di frequentare la propria mamma, se lo desidera. Chiunque essa sia.
4. Non sminuire la sua importanza
Per comportarti al meglio con l’ex moglie del tuo compagno, devi prima di tutto essere sicura del ruolo che hai tu nei confronti della tua famiglia. Solo così non correrai il rischio di incappare in un’emozione tanto motivante quanto distruttiva: la rivalità. Molte persone, quando si sentono in competizione, reagiscono sminuendo gli altri per elevare se stessi a un piano superiore. Ma la maggior parte delle volte, l’effetto che ottengono è proprio il contrario.
5. Cerca di comprenderla
Cerca di metterti nei panni dell’ex moglie del tuo compagno: forse anche lei si sente a disagio e un po’ di tolleranza potrebbe aiutare entrambe. Potrebbe addirittura stupirti e diventare una buona compagnia!