TiberApp combatte l’Alzheimer.
Arriva l’applicazione che lotta contro la demenza senile. Dal 21 settembre, la tecnologia entra nelle case dei malati per connetterli ai servizi di assistenza...
The elders: anziani per il mondo.
I grandi senior che hanno scritto la storia non si fermano davanti alla vecchiaia. Nelson Mandela, Kofi Annan, Jimmy Carter e tanti altri a...
Italia Longeva valorizza gli anziani.
Parte il progetto che promuove e tutela la vecchiaia degli anziani. I nonni del ventunesimo secolo saranno attivi e impegnati in compiti che...
Investire in buone azioni.
Le nuove prospettive sociali dell’Italia. Il Presidente del Consiglio sostiene il programma anti-povertà con 2,3 miliardi di euro per risanare le fragilità sociali...
Alzheimer? Sarà solo un brutto ricordo
Buone notizie in arrivo dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” di Milano. Le prime sperimentazioni del 2012 confermano una svolta decisiva a favore dei malati di Alzheimer.
Altro che anziani, siamo nonni smart!
Il 2012 è stato proclamato dalla Commissione Europea l’“anno dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni”. “Navigare insieme” celebra l'evento.
Tecnologie per Anziani
Arriva dal Giappone l’ultimo ritrovato tecnologico che faciliterà la vita degli anziani, ovvero il badante robot RIBA-II.
Per il momento si tratta di un prototipo ancora in fase di test, ma a quanto pare questo particolare assistente potrà presto sostituire in alcuni compiti i professionisti che affiancano gli anziani o le persone con difficoltà motorie...
Anziani e Audiolibri
A partire da luglio 2011, il sistema bibliotecario “Valle dei Mulini”, in provincia di Varese, metterà a disposizione cinquanta lettori mp3 per utenti anziani o con disabilità. Grazie a questo servizio chi non è in condizione di poter leggere avrà la possibilità di ascoltare i testi digitalizzati, letti da volontari...
Servizi per Anziani
Realizzare una vera e propria rete attorno all'anziano, per non farlo sentire solo e per fornirgli l'assistenza necessaria direttamente a casa: è’ l'obiettivo del progetto "Gli anziani al centro" ...
Anziani soli
Vivere in compagnia è più economico e combatte la solitudine. Il fenomeno del cosiddetto “Home sharing”, che significa letteralmente condivisione di casa, è in piena crescita negli Stati Uniti ed è una tendenza che si sta diffondendo...