Badanti e assistenza anziani in casa
La professione della badante sta diventando sempre più importante e necessaria. Lo conferma una ricerca di Censis e Ismu condotta per il Ministero del...
Anziani e Audiolibri
A partire da luglio 2011, il sistema bibliotecario “Valle dei Mulini”, in provincia di Varese, metterà a disposizione cinquanta lettori mp3 per utenti anziani o con disabilità. Grazie a questo servizio chi non è in condizione di poter leggere avrà la possibilità di ascoltare i testi digitalizzati, letti da volontari...
Come convincere gli anziani a usare l’apparecchio acustico
I suggerimenti degli esperti per convincere gli anziani ad accettare l’avanzare dell’età e a usare l’apparecchio acustico.
«Buongiorno,
vi scrivo per chiedervi un parere. Mia...
L’igiene del sonno nell’anziano
5 consigli per gestire al meglio l’igiene del sonno nell’anziano.
Perché, a una certa età, si fa più fatica a dormire e a rilassarsi tutta...
Come aumentare l’equilibrio negli anziani
3 esercizi per aumentare l’equilibrio negli anziani.
Una delle principali cause di caduta, negli over ’65, è proprio la scarsa capacità di bilanciare il peso...
Gli anziani oggi
Nonostante siano sempre più motivati a vivere una vecchiaia attiva, all’insegna del benessere fisico e di una dieta equilibrata, gli italiani anziani, oggi, sono...
Gli anziani e il tempo libero
Vivere le giornate mantenendosi attivi dal punto di vista mentale e fisico, è il segreto di ogni persona sana, felice, in sintonia con se...
Esercizi per anziani da seduti
I 6 passaggi fondamentali degli esercizi per anziani da svolgere seduti.
Dopo i 65 anni, mantenere un buon tono muscolare è importantissimo per prevenire tutta...
Romeo, il robot badante che assiste gli anziani
Arriva Romeo, il robot badante che assiste gli anziani mentre il caregiver riposa, nei turni di notte o durante l’orario di lavoro dei familiari.
Complice...
Alimentazione per anziani allettati: alcuni consigli
Alcuni consigli per gestire correttamente l’alimentazione per gli anziani allettati.
L’avanzare dell’età comporta inevitabilmente dei cambiamenti fisiologici significativi, per quanto graduali, tra cui ad esempio...