Separazioni conflittuali e salute dei bambini

Le separazioni conflittuali influiscono negativamente nella salute dei bambini?

In caso di separazione, i bambini diventano, molto spesso, oggetto di contesa e di conflitto tra i genitori. Chi avrà la custodia? Quando potrà vederli il papà? Quando andrà a prenderli la mamma? Come fare durante le feste? Quando l’amore finisce, la coppia scoppia e con sé anche i figli, che tra una lite e l’altra finiscono per non poterne più. In questo articolo, cerchiamo di spiegare come le separazioni conflittuali possono influire negativamente nella salute dei bambini.

–> Scopri anche come affrontare la gravidanza in armonia!

I bambini sono diversi tra loro, ma davanti a un divorzio molto conflittuale manifestano inevitabilmente tutti delle problematiche che possono andare dai disturbi psichici alla bassa autostima, dal calo delle difese immunitarie alla depressione, dal basso rendimento scolastico all’abuso di sostanze alcoliche o stupefacenti e via così.

Presi dalla difficoltà e dal dolore che provoca una separazione conflittuale, molto spesso i genitori ignorano completamente gli effetti della situazione sui loro figli e, anzi, li coinvolgono e li incitano a partecipare attivamente al conflitto o, peggio, a scegliere chi preferiscono tra i due genitori.

Per evitare o almeno tenere sotto controllo i potenziali effetti negativi dei divorzi, è fondamentale dare la possibilità ai bambini di esprimersi e di sentirsi ascoltati dai genitori in uno spazio accogliente e aperto al confronto. Questo spazio può essere creato, ad esempio, nello studio di un mediatore familiare, una figura professionale specializzata proprio nell’affrontare momenti di crisi tra le pareti domestiche.

In un ambiente esterno e mediato da una persona imparziale diventa più facile ricreare l’atmosfera giusta in cui tutti possono sentirsi valorizzati e considerati. Soprattutto, l’occasione permette di lavorare sul conflitto e sulla sua elaborazione partendo dal presupposto che non esistono buoni o cattivi, chi deve vincere o perdere, ma solo una famiglia che deve modificare e ricreare un equilibrio sano in una situazione complessa di cambiamento.

Vuoi saperne di più sulle separazioni conflittuali e la salute dei bambini? Scrivici!