Gestire la separazione nelle famiglie adottive

Come gestire la sofferenza dei figli e dei genitori durante una separazione all’interno delle famiglie adottive.

«Mi chiamo Roberta e vi scrivo per chiedervi un aiuto in una fase molto delicata della mia vita. Recentemente, io e mio marito Alberto abbiamo avviato le pratiche per il divorzio. Oltre a questo dolore, ci troviamo a dover affrontare anche le paure di Yuri, il nostro unico figlio adottivo di 9 anni. Lui è al corrente della situazione, ne soffre molto e io non so più come muovermi per non calpestare i suoi sentimenti e non creargli più difficoltà di quelle che già sta vivendo. Potete darmi qualche parere su come aiutarlo ad affrontare questo periodo senza farlo stare peggio?»

–> Scopri anche come affrontare il divorzio insieme ai figli!

Cara Roberta,
ci dispiace molto per il momento delicato che tu, Yuri e Alberto state vivendo. Il dolore di Yuri è comprensibile e naturale: la nuova famiglia che l’ha accolto si sta dividendo, cosa che comporterà inevitabilmente dei cambiamenti davanti ai quali tutti ci sentiremmo intimoriti.

Tu e Alberto avete fatto una scelta dolorosa, ma a fin di bene. Quel che dovete far percepire a Yuri, adesso, è che anche se l’amore finisce per i genitori, l’affetto che lega una mamma e un papà ai loro figli – adottati o meno – è senza fine.

Non limitarti a dirglielo una volta sola, ripetiglielo tutte le volte che ne avrà bisogno e che lo sentirai in difficoltà. Per fargli percepire meglio il tuo messaggio e il tuo calore, usa delle storielle di fantasia. Ad esempio: «Tanto tempo fa, c’era un anatroccolo di nome Yuri che viveva in una famiglia di volpette. Un giorno, mamma volpetta e papà volpetto litigarono perché uno voleva dipingere la tana di rosa e l’altro di arancio. Per far contenti tutti, decisero di andare a vivere in due bellissime tane diverse e di costruire due camerette a Yuri, una vicina al campetto da calcio e l’altra vicina a un bellissimo stagno… » e via così.

Se invece può farti sentire più sicura un aiuto esterno, valuta il coinvolgimento di un mediatore familiare per un periodo limitato nel tempo.

Vuoi saperne di più sulla separazione nelle famiglie adottive? Scrivici!