Che cos’è StrillOne, l’app per gli ipovedenti?

|
|

StrillOne: l’app che legge il giornale agli ipovedenti e che li tiene informati sulle novità del mondo.

StrillOne è stata creata da «Informatici Senza Frontiere Onlus» ed è un’app per smartphone (iOS e Android), computer e tablet che legge letteralmente il giornale, e le notizie più importanti, alle persone con disabilità visive attraverso un sistema di sintesi vocale integrata.

–> Scopri altre 5 app utili per disabili!

L’interfaccia è molto semplice e permette di muoversi all’interno dell’applicazione in orizzontale e in verticale, attraverso 4 aree ben distinte.

Come orientarsi nello schermo

Lo schermo di StrillOne è diviso in 4 parti.

1. Angolo in alto a sinistra: sfiorando leggermente questo angolo si può interrompere la lettura attuale e tornare alla categoria precedente. Tenendolo invece premuto a lungo, si può uscire e chiudere l’applicazione.

2. Angolo in alto a destra: toccando questo angolo si può tornare alla categoria o all’articolo precedenti.

3. Angolo in basso a destra: questo angolo permette invece per passare da una sezione o da un articolo a quelli successivi.

4. Angolo in basso a sinistra: premendo leggermente questo angolo si può entrare nel dettaglio di una categoria generica (ad esempio, «politica», «cronaca») oppure avviare la lettura dell’articolo selezionato. Premendolo a lungo, invece, questo pulsante fa partire la guida vocale dell’app.

«Abbiamo creato StrillOne a nostre spese e resa disponibile per tutti gratuitamente, ma ora ha bisogno di una “spinta” per poter crescere in modo tale da consentire a non vedenti, ipovedenti e anziani, ma anche a chiunque abbia gli occhi impegnati in altre attività, di accedere a contenuti informativi di qualsiasi tipo: ludici, culturali, informativi, educativi, universitari» (Informatici Senza Frontiere Onlus)

Dettagli tecnici
Costo: gratis
Dispositivi: smartphone, computer, tablet
Sitemi operativi: iOS e Android

Vuoi saperne di più su StrillOne, l’app per gli ipovedenti? Scrivici!