Ecco perché il Pilates è l’attività fisica ideale anche per gli anziani.
Il Pilates è un’attività fisica adatta a giovani e anziani, naturalmente a livelli diversi, che permette di correggere le posture scorrette, di rafforzare i muscoli, di eliminare o lenire i dolori alla schiena e di sciogliere le tensioni cervicali e lombari. Non si tratta quindi della solita moda del momento, ma di una vera e propria ginnastica dolce che, se eseguita con costanza, migliora il proprio stile di vita e il proprio benessere.
–> Scopri i benefici dell’attività motoria per gli anziani!
Anche a livello psicologico, il Pilates agisce molto positivamente dando agli anziani la possibilità di vivere il tempo in modo proficuo e utile, di prendersi cura del proprio corpo e di sentirsi più a contatto con se stessi.
La gradualità degli esercizi garantisce inoltre un approccio personalizzato che tiene conto della situazione fisica e della mobilità di ogni persona.
I benefici
Il Pilates aiuta a:
• ripristinare la flessibilità del corpo;
• migliorare la fluidità dei movimenti;
• rafforzare i muscoli;
• assumere posizione corrette;
• aumentare il controllo del proprio corpo.
In particolare, negli anziani il Pilates è l’attività fisica ideale perché consente di prevenire l’artrosi e l’osteoporosi, di lenire i disturbi derivanti dalla cervicalgia e di evitare l’alterazione della cartilagine dell’anca.
In questo video, Clinica Pilates propone alcuni semplici esercizi da svolgere seduti:
In pratica
Ma in che cosa consiste, praticamente, il Pilates? Si tratta di una serie di attività fisiche abbinate ad esercizi di rilassamento (stretching) che vanno dall’allungamento dei muscoli al controllo della respirazione. Questa tecnica è un connubio perfetto tra la concretezza occidentale e la spiritualità orientale.