Quando decidere di divorziare è meglio di continuare a stare insieme.
A volte, decidere di divorziare può essere una scelta affrettata. Il matrimonio non è semplice e non esiste quello perfetto. Anche le coppie più affiatate, prima o poi, si troveranno davanti a degli ostacoli e saranno proprio questi a rendere ancora più forte il loro legame. Altre volte, invece, nei casi più estremi, divorziare può rivelarsi la scelta migliore per l’intera famiglia. Come capire a quale categoria appartieni?
–> Scopri anche come affrontare un divorzio!
Prima di passare ai fatti, considera queste 4 cose:
- gli effetti che avrà il divorzio sulla vita di entrambi
- gli effetti che avrà il divorzio sulla vita dei figli
- avete ancora voglia di stare insieme?
- il divorzio risolverà i vostri problemi attuali?
Se la voglia di stare ancora insieme e di risolvere i problemi c’è, allora stai affrontando un momento molto difficile, ma non impossibile da superare. Prendi in considerazione l’ipotesi di coinvolgere a una persona esterna, come ad esempio a un mediatore familiare, per poter guardare le cose anche da un punto di vista diverso.
Quando decidere di divorziare
Se il divorzio ti sembra l’unica soluzione per andare avanti senza compromettere negativamente la vita dell’intera famiglia, parlane prima di tutto con il tuo compagno, aprendogli il tuo cuore. Anche in questo caso il consiglio è di non affrontare da soli una scelta così drastica e di pensarci a lungo insieme a un professionista esterno.
Quando diventa inevitabile il divorzio?
- quando i litigi e i momenti negativi superano di gran lunga quelli felici;
- quando non è più immaginabile un futuro felice insieme;
- quando la vicinanza compromette troppo la relazione;
- quando le difficoltà della relazione compromettono la felicità della coppia e dei figli;
- quando non c’è più rispetto e stima;
- quando non c’è più la voglia e la forza per lottare insieme;
- quando i tentativi di stare insieme non migliorano la situazione.