3 esercizi per aumentare l’equilibrio negli anziani.
Una delle principali cause di caduta, negli over ’65, è proprio la scarsa capacità di bilanciare il peso del corpo correttamente. Questo può essere dovuto a tanti fattori: una postura scorretta, la debolezza muscolare, la rigidità articolare e altro ancora. Di seguito, proponiamo 3 esercizi utili, da fare ogni giorno, per aumentare l’equilibrio negli anziani.
–> Scopri anche la ginnastica dolce per anziani!
3 ESERCIZI PER AUMENTARE L’EQUILIBRIO NEGLI ANZIANI
ESERCIZIO 1
Per rafforzare i muscoli delle caviglie.
Posizionarsi davanti allo schienale di una sedia, o a qualsiasi altro appoggio simile. L’esercizio consiste nell’alzarsi in punta di piedi, senza spostarsi o vacillare, e poi spostare il peso nei talloni alzando la pianta il più possibile.
Ripetere il movimento per almeno 10 volte.
ESERCIZIO 2
Per rafforzare i muscoli dell’anca.
Nella stessa posizione di prima, a gambe unite e con le mani sullo schienale della sedia, spostare una gamba all’indietro, senza piegare il ginocchio, e riportarla alla posizione iniziale. Lo stesso esercizio può essere svolto anche spostando la gamba all’esterno.
Ripetere il movimento per almeno 5 volte con entrambe le gambe.
ESERCIZIO 3
Per rafforzare i legamenti del ginocchio.
In piedi, con le gambe leggermente divaricate, spostare il peso da una gamba all’altra alzando di volta in volta il piede su cui non grava il peso e mantenendo l’equilibrio per alcuni secondi, eventualmente reggendosi sullo schienale di una sedia.
Questo esercizio comprende anche un secondo livello in cui le gambe, leggermente divaricate, possono essere piegate, una alla volta nella stessa direzione in cui si sposta il peso, mantenendo però entrambi i piedi a terra.
Consigliamo di eseguire questi 3 esercizi sempre prima di uscire per la passeggiata quotidiana, in modo tale da riscaldare i muscoli e da evitare il più possibile le cadute causate dalla mancanza di equilibrio.