Quali sono le principali norme che regolano l’affidamento condiviso? E in che modo la mediazione familiare può essere utile durante un divorzio?
Carlo e Nadia, due genitori di Bolzano, hanno deciso di divorziare circa un anno fa e, di conseguenza, hanno anche dovuto scegliere le modalità di affidamento condiviso dei loro figli. In questo post, raccontiamo come la mediazione familiare li ha aiutati a destreggiarsi tra le tante norme che regolano l’affidamento e a trovare un accordo comune sostenibile per entrambi.
–> Che cosa fa il mediatore familiare? Scoprilo qui!
Una delle leggi più importanti da tenere presente quando due coniugi con dei figli affrontano un divorzio è la 54/2006 dell’8 febbraio. Di seguito ne pubblichiamo un estratto, per leggerla tutta clicca qui.
Legge 54/2006
«anche in caso di separazione personale dei genitori, il figlio minore ha il diritto inviolabile di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con ciascuno di essi, di ricevere cure, educazione ed istruzione da entrambi».
d.lgs. 154/2013
«diventa obbligatorio l’ascolto del minore – salvo il caso in cui sia manifestamente superfluo o dannoso per lui – in tutti gli atti in cui devono essere prese decisioni che lo riguardano, quali i procedimenti in cui si omologa o si prende atto di un accordo dei genitori».
Presentando la domanda di separazione, grazie all’intervento di un mediatore familiare neutrale ed esterno all’ambito giuridico, Carlo e Nadia sono riusciti a trovare, tra le tante formule possibili, l’accordo più adatto alla loro situazione. Per scegliere, hanno quindi prima chiesto un parere ai loro figli e poi hanno valutato attentamente la soluzione in grado di garantire a tutti equilibrio è tranquillità.
Ecco la modalità di affidamento condiviso che hanno scelto Carlo e Nadia:
week-end lunghi alternati
(dal venerdì pomeriggio al lunedì mattina, pernottamento incluso)
Questa modalità prevede che, quando i figli passeranno il fine settimana lungo con Nadia, potranno passare due giorni infrasettimanali con Carlo (dal pomeriggio al mattino successivo, pernottamento incluso). La settimana successiva, invece, i figli passeranno con Carlo il week-end lungo e due giorni infrasettimanali con Nadia.