Coppia in crisi: 10 segnali per riconoscerla

10 segnali che possono aiutarti a riconoscere una coppia in crisi.

Per molte coppie in crisi l’unica soluzione possibile per risolvere i propri problemi sembra essere la rottura definitiva. A volte invece basterebbe fare un po’ più di attenzione per riconoscere alcuni segnali anticipatori, salvare il rapporto e fortificare la relazione.

–> Scopri anche come affrontare un divorzio!

Ecco quali sono, secondo noi, i 10 segnali principali che possono aiutare anche te a capire se la tua coppia è in crisi:

1. anche solo uno dei due considera insuperabili alcuni problemi importanti della coppia;

2. il dialogo è inesistente o uno dei due è convinto che parlare sia (ormai) inutile;

3. il senso di solitudine cresce ogni giorno di più, anche in presenza del partner;

4. tra di voi c’è una distanza emotiva che limita l’interesse reciproco per la vita dell’altro;

5. i vostri rapporti sessuali sono insoddisfacenti o inesistenti;

6. il tempo passato insieme è pesante e spesso scatena litigi;

7. non avete più tempo per stare insieme e le ragioni sono campate in aria, come ad esempio un surplus di lavoro;

8. anche solo uno dei due prova insofferenza nei confronti dell’altro e non riesce più a sopportarlo;

9. anche solo uno dei due prova sfiducia e bisogno di controllare l’altro;

10. non escludete più la possibilità di tradire l’altro, anche se sapete che questo potrebbe farlo soffrire.

Ovviamente non basta rispecchiarsi in uno o due punti per poter credere che la propria relazione sia destinata allo sfascio. Tuttavia, se stai cercando di capire su internet quali sono i segnali di una coppia in crisi, molto probabilmente la tua relazione ha qualche cosa che non ti rende completamente felice. Niente paura: non è mai troppo tardi per ricominciare a volersi bene!

Chiediti, però, per quale motivo stai cercando di risolvere da sola un problema che avete in due, invece di parlarne direttamente con il tuo partner. La comunicazione, in una coppia, è la base della fiducia e dell’armonia. Non serve essere degli oratori per parlare con il proprio compagno, ognuno deve trovare il suo modo: a qualcuno basta uno sguardo o un gesto, altri invece hanno bisogno di lunghe serate sul divano.

E ricorda: comunicare all’altro un disagio non significa mettere a repentaglio il futuro della relazione, ma fortificarne le radici per darle modo di diventare indistruttibile.

Scopri gli altri segnali per riconoscere una coppia in crisi, scrivici!