A che cosa serve il Counseling per l’adozione?

Come un percorso di Counseling può aiutare la famiglia durante la fase dell’adozione e nel corso di tutta la vita insieme.

Per una coppia, o per una famiglia, la scelta di adottare un bambino è tutt’altro che semplice e leggera. Molto spesso, per quanto il desiderio di accogliere un nuovo membro in famiglia sia guidato dall’amore, la burocrazia non rende sempre giustizia a questo nobile sentimento.

Il-Counseling-per-l-Adozione-in-Italia A che cosa serve il Counseling per l’adozione?

Oltre alle difficoltà burocratiche, non dimentichiamoci dei pensieri, delle preoccupazioni e dei dubbi che possono avere durante il corso delle mille procedure richieste dal percorso di adozione –> Scopri come i genitori adottivi affrontano i problemi in famiglia!

Il Counseling nella fase della pre-adozione

Già durante le prime fasi della pre-adozione, le difficoltà non mancano. In primis, perché la stabilità e la tranquillità della coppia potrebbero essere già state messe a dura prova dalla scoperta dell’infertilità di un partner.

È proprio in questi casi in cui, durante la fase della pre-adozione, può rivelarsi fondamentale per la coppia intraprendere un percorso di Counseling. Per accogliere un bambino, la famiglia deve essere forte, stabile e serena, lontana dalla frustrazione di anni di insuccessi di fecondazioni assistite.

Il-Counseling-per-l-Adozione-dei-Bambini A che cosa serve il Counseling per l’adozione?


Il Counseling mette le basi necessarie per preparare una coppia ad accogliere un bambino adottivo partendo, ad esempio, da: 



• un’analisi interiore dei partner

• vivere e sentire il dolore per accettarlo e trasformarlo

• la ricostruzione dell’autostima delle parti

• il ruolo del bambino in famiglia libero dalle aspettative

• accogliere l’adozione con gioia, non come un ripiego

Il Counseling per creare un legame in famiglia

Inoltre, il Counseling diventa ancora più importante dopo l’arrivo del bambino, quando il legame inizia a costruirsi e il rapporto deve essere coltivato ogni giorno con cura e attenzione.

Nel momento in cui, ad esempio, si inizierà a raccontare al bambino quali sono le sue origini, come è arrivato in famiglia, perché mamma e papà hanno deciso di adottarlo e con quanto affetto lo hanno desiderato.

Il-Counseling-per-l-Adozione-Internazionale A che cosa serve il Counseling per l’adozione?

Non è semplice riuscire a tenere a freno il dubbio, nel bambino adottato e nel ragazzo che diventerà in futuro, di essere meno importante rispetto a un figlio biologico. L’unico modo per rassicurare questi pensieri è confermare quotidianamente l’amore dei genitori adottivi, trasmettendo al bambino protezione, sicurezza e fiducia.

Infine, da non sottovalutare il momento dell’adolescenza, quando i cambiamenti, le insicurezze e le riflessioni sulla propria vita sono all’ordine del giorno.

In tutte le fasi che può attraversare una famiglia adottiva, il Counseling si propone come una risorsa per aiutare le persone a crescere, a maturare le proprie idee, a uscire dagli schemi preconfezionati della società, a trovare se stessi e a relazionarsi con gli altri per costruire rapporti sani e duraturi.

Vuoi saperne di più sui Counseling per l’adozione? Iscriviti ai nostri corsi e diventa Counselor!