Corso counselor
Diventa Counselor per ascoltare, aiutare, sostenere, affiancare e orientare le persone mentre vivono momenti di difficoltà, evoluzione e cambiamento. Promuovi il benessere degli individui e delle organizzazioni.
Diventa Counselor per ascoltare, aiutare, sostenere, affiancare e orientare le persone mentre vivono momenti di difficoltà, evoluzione e cambiamento. Promuovi il benessere degli individui e delle organizzazioni.
Il Counselor è un professionista della relazione, cioè affianca e aiuta le persone che stanno affrontando momenti importanti della loro vita: cambiamenti, evoluzioni, difficoltà. Non è un terapeuta, e non va quindi confuso, per esempio, con uno psicologo.
Possiamo definirlo piuttosto come un facilitatore, uno specialista di problem solving. Un professionista che opera nel breve periodo con interventi mirati e concreti.
Grazie alle sue competenze, il Counselor promuove il benessere delle persone e delle organizzazioni e opera in molti ambiti. Tra gli altri:
Il Counselor svolge un’azione motivazionale e maieutica, fondata sull’arte di fare domande, che fa emergere le risorse dell’individuo per aiutarlo a trovare in sé la forza e la convinzione necessarie a superare il momento di difficoltà.
Il Counseling stimola la creatività e l’allineamento tra valori, emozioni, pensieri ed azioni della persona che entra in contatto con la propria forza interiore e può così trovare dentro di sé la capacità di incidere sulla realtà che sta vivendo, diventando artefice e non più soggetto che subisce il cambiamento.
Il Counseling si è affermato già negli anni ’40 negli Stati Uniti. In Italia ha iniziato a diffondersi soltanto negli anni ’90, ma in pochi anni si è imposto, a tutti gli effetti, come disciplina necessaria.
Viviamo infatti in un mondo basato sulle relazioni, virtuali o reali, sull’efficienza e sulle performance.
Tutti noi dobbiamo adattarci costantemente ai tempi, ai ritmi, ai linguaggi di una società in continuo cambiamento. Per essere sempre all’altezza della situazione, ognuno di noi deve affrontare e gestire situazioni di emergenza e tensione, nei contesti più diversi.
Quella di Counselor fa parte delle attività libere che non sono organizzate in ordini o collegi professionali, ma definite da associazioni che ne stabiliscono i criteri formativi. Queste attività libero-professionali sono riconosciute dalla legge 14 gennaio 2013, n. 4.
Le associazioni certificano la formazione e la professionalità degli iscritti; agiscono quindi da garanti e consentono al Counselor di proporre più facilmente i propri servizi e, al tempo stesso, permettono al cliente di verificarne l’affidabilità.
Il Corso di Counseling firmato Istituto Cortivo è accreditato da Aipo (Associazione Italiana Professionisti Olistici) che certifica l’adeguatezza della formazione dei Counselor ai parametri richiesti dall’Unione Europea.
Come tutti gli altri Corsi dell’Istituto Cortivo, anche il Corso per diventare Counselor si fonda su:
Ti occupi di risorse umane? Sei un “team builder” o un consulente aziendale? Sei un professionista delle relazioni? O sei invece impegnato nell’assistenza alla persona? Lavori nella scuola o in comunità? Sei educatore, medico o infermiere? Vuoi accrescere le tue potenzialità personali e le tue competenze professionali? Vuoi migliorare il tuo lavoro o intraprendere una nuova attività, anche autonoma?
Se ti riconosci in queste caratteristiche, sei il candidato ideale al nostro Corso di Counseling, al termine del quale potrai operare in molte realtà e in molti ambiti, in tutta Italia.
Il Corso triennale per Counselor firmato Cortivo è basato su tecniche e contenuti aggiornati e di livello internazionale; è concepito per rispondere alle esigenze di una società sempre più “relazionale”, fondata sulla capacità delle persone di vivere cambiamenti continui, di gestire le complessità e le situazioni di crisi come opportunità di crescita individuale e condivisa.
Ci sono molti buoni motivi per scegliere il nostro corso. Eccone alcuni:
Il Counselor con conoscenze sistemiche contestualizza costantemente disagi e potenzialità dell’individuo in ambito relazionale, spostando quindi lo sguardo dal singolo alle interconnessioni con i sistemi cui appartiene, al suo ruolo in relazione agli altri.
È attento quindi in modo particolare alle emozioni, allo spazio e alle comunicazioni non verbali e implicite.
Il “sistema” è, infatti, un tutto integrato: le proprietà essenziali di ogni componente derivano dalle relazioni con gli altri soggetti del sistema. L’orizzonte più ampio aiuta le possibilità di cambiamento.
La forza di questa metodologia di Counseling viene amplificata dalla conoscenza di elementi di Sistemica e Costellazioni Familiari, che evidenziano ulteriormente le tematiche tramandate di generazione in generazione, con il loro carico di sofferenza e di potenzialità.
Comunicazione e Relazioni professionali sono gli altri due temi fondamentali per i tre anni di corso, su cui si concentrerà l’attenzione di allievi e docenti nei seminari obbligatori, che rappresentano i cardini della formazione.
Puoi saperne di più esplorando dettagliatamente l’offerta formativa del Corso di counseling
“Per fare il counselor, bisogna lavorare molto su se stessi; lasciare andare schemi, credenze e cose superflue; bisogna raggiungere una visione sistemica di sé” Flavia Cristina Simonelli, Counselor
Se vuoi diventare Counselor per esercitare la libera professione, il Corso Cortivo è la scelta naturale per te. Ti invitiamo però ad approfondire le sezioni dedicate anche ai Corsi di Assistenza alla persona: gli Assistenti agli anziani, o all’infanzia, solo per fare due esempi, possono infatti aggiungere con profitto alle loro competenze quella di Counseling. È quasi ovvio poi sottolineare l’affinità con l’altro percorso di Crescita personale e professionale: la formazione in Coaching ha infatti molti punti in comune.
Vuoi saperne di più? Allora contattaci subito!
Dal 1984, l’Istituto Cortivo è sinonimo di qualità formativa nel sociale.
E da qualche anno abbiamo deciso di affiancare ai corsi di Assistenza alla persona, quelli di Crescita personale e professionale. Corsi diversi dai primi, ma anche profondamente connessi e complementari: l’aiuto alla persona, infatti, con le difficoltà e i problemi che può dover affrontare nella sua vita e nel suo lavoro, rimane al centro della nostra filosofia.
Per questo, il nostro metodo formativo, basato sulla flessibilità e sulla personalizzazione, non cambia. Se scegli di formarti con noi, quindi, non dovrai cambiare la tua vita, o scegliere tra studio e lavoro.
Il nostro desiderio, infatti, è di aiutarti a realizzarti umanamente e professionalmente attraverso un percorso tarato sulle tue necessità e sui tuoi impegni.
Il corso ha una durata di 3 anni e prevede una formazione “mista”: una parte delle attività viene cioè svolta in presenza, una parte a distanza.
La formazione a distanza si concretizza nello studio individuale dei testi, nell’elaborazione di casi di studio, nella stesura di una tesi finale. I nostri docenti e consulenti seguono e valutano costantemente i livelli raggiunti in ogni materia.
La formazione in presenza si sviluppa nei seminari fondamentali e di approfondimento distribuiti nel percorso triennale di formazione, nei seminari facoltativi, nell’autovalutazione annuale dell’allievo (che risponderà ad un apposito questionario), nel tirocinio obbligatorio di 150 ore, nella consulenza in presenza, quando prevista.
Il percorso prevede la predisposizione concordata con l’allievo di un piano di studi personale, un sistema di prenotazione obbligatoria per la presenza al Centro Didattico, oltre alla possibilità di interagire con la struttura formativa attraverso un’area allievi dedicata, pienamente fruibile on line 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Questo il piano di studi del nostro Corso Counselor:
Seminari fondamentali
Seminari fondamentali
Seminario di approfondimento
Seminari fondamentali
Seminario di approfondimento
Dopo lo studio delle materie teoriche e le esperienze dei seminari in presenza, 150 ore di tirocinio completano il tuo percorso, preparandoti ad applicare nella realtà quanto avrai appreso durante la formazione.
E come per tutti gli altri corsi Cortivo, al termine del tirocinio potrai finalmente sostenere l’esame finale, prima di iniziare a “essere Counselor”.
Le 150 ore di tirocinio sono una formidabile opportunità per fare esperienza e mettere finalmente in gioco tutte le tue competenze, i tuoi talenti e le tue potenzialità. Sarai accompagnato da due tutor: un professionista della struttura e un docente dell’Istituto Cortivo.
Il tirocinio (in un’impresa sociale, un’azienda privata, un’organizzazione pubblica) è un vero laboratorio che consente al futuro Counselor di affrontare situazioni e casi reali e di essere accompagnato da veri professionisti.
Semplificando all’estremo, possiamo dire che “dove ci sono persone c’è spazio per un Counselor” perché ogni individuo, in qualsiasi contesto – personale o lavorativo – può attraversare momenti di crisi, di cambiamento e di evoluzione che richiedono il supporto di un professionista capace di ascoltarlo, sostenerlo, aiutarlo a risolvere i problemi.
Sono molti, quindi, gli ambiti di specializzazione:
E la lista potrebbe continuare.
La possibilità di operare in campi tanto diversi tra loro mette in luce un aspetto fondamentale della specializzazione in Counseling: più che di una professionalità specifica e settoriale, infatti, si tratta di una competenza trasversale, che arricchisce la preparazione e il know-how di professionisti che potranno continuare a svolgere – meglio, in maniera più completa ed efficiente – la loro attività. La libera professione, insomma, è soltanto una delle possibili opzioni al termine del percorso formativo.
Riportiamo qui di seguito alcuni ambiti “tematici” in cui il Counselor Cortivo potrà agire da protagonista:
L’attestato che otterrai alla fine del tuo percorso formativo sarà un biglietto da visita importante per aiutarti a fare i primi passi in un’attività attuale e sempre più ricercata, come hai visto, in molti contesti.
Questo vale anche, in particolare, per l’altro corso di Crescita personale e professionale: quello per Coach.
Per approfondire i contenuti, la filosofia e gli obiettivi del nostro Corso Counselor, puoi scaricare e leggere qui la brochure dedicata.
Ti consigliamo di farti un’idea del corso anche leggendo le testimonianze dei nostri allievi ed ex-allievi
Anche nel caso del Corso di Counseling, per rendersi conto dell’alto livello della nostra offerta formativa, non c’è niente di meglio dei racconti di quanto hanno già completato il loro percorso.
Siamo certi che ti farai “contagiare” dall’entusiasmo, dalla passione, dalla motivazione personale, dall’energia positiva che queste testimonianze dirette comunicano con forza coinvolgente ed emozionante.
I corsi firmati Istituto Cortivo formano professionisti preparati nell’assistenza agli anziani, ai disabili, ai tossicodipendenti, ai minori che vivono situazioni di disagio e a chi proviene da culture ed etnie diverse.
Impara le tecniche e costruisciti basi solide per lavorare con i bambini
Acquisisci le competenze per assistere efficacemente gli anziani
Assisti con professionalità le persone disabili
Aiuta i disabili anche in vacanza e nel tempo libero
Vuoi tutelare gli interessi di persone inferme o non autosufficienti?
Impara ad aiutare chi è dipendente da droga, alcol, gioco
Favorisci l’integrazione di chi proviene da altre culture
Impara le tecniche di animazione più efficaci per gruppi e comunità
Assisti a domicilio anziani e disabili
Diventa un professionista della relazione di aiuto alla persona
Il coach aiuta le persone a scoprire e valorizzare le loro potenzialità
Una squadra di professionisti appassionati e qualificati.
Chi sono i docenti, i “professori” dei nostri *Corsi di formazione*?
Sono insegnanti laureati che hanno grande esperienza nel mondo del sociale e, ovviamente, nella loro materia: sono psicologi, educatori, medici, sociologi, dottori in scienze giuridiche, esperti in pedagogia…
Sono soprattutto persone molto motivate, coinvolte ed esperte, selezionate dalla Direzione Didattica e formate adeguatamente con una preparazione teorico-pratica da altri docenti già operativi.
Le procedure di selezione e formazione sono le stesse in tutta Italia, per garantire un livello qualitativo ottimale e omogeneo.
I docenti fanno riferimento ai centri didattici di tutta Italia, condividono il metodo formativo e fanno da raccordo tra la scuola e gli allievi, in tutto il territorio.
Incontrano gli allievi, rispondono alle loro domande, spiegano le nozioni più ostiche, danno lezioni individuali o di gruppo, valutano il livello di preparazione raggiunto attraverso le sessioni d’esame fissate individualmente.
Le loro doti umane e professionali e la loro disponibilità al dialogo e al confronto favoriscono l’apprendimento ottimale e il superamento di qualsiasi difficoltà.
In tanti anni di attività, abbiamo saputo mettere insieme un gruppo di lavoro motivato e di altissimo livello, dove anche i nuovi arrivati riescono ad inserirsi rapidamente, con naturalezza, come se avessero sempre fatto parte del team del nostro Istituto, per garantire sempre una formazione di altissima qualità.
Sapere e saper fare: per andare oltre il classico “testo”.
Per diventare bravi Assistenti alla Persona, Operatori Sociali, Animatori, Counselor e Coach, serve un mix equilibrato di conoscenze pratiche e teoriche; occorre sapere che cosa fare concretamente in ogni situazione e come interagire al meglio con le persone.
Per questo, parte integrante dei nostri corsi sono i libri di testo preparati da docenti universitari ed esperti autorevoli nelle diverse discipline, aggiornati e rivisti regolarmente con la supervisione del nostro Comitato Scientifico.
Sono testi di agevole lettura, ma completi e rigorosi, per permetterti di studiare tutte le materie del corso: da quelle di carattere generale a quelle più legate alla specializzazione che hai scelto. L’apprendimento è facilitato dalla struttura a capitoli, cui seguono riepiloghi e questionari di autocontrollo: per favorire la comprensione e la memorizzazione delle nozioni più importanti.
Il materiale didattico che mettiamo a disposizione dei nostri allievi comprende anche strumenti formativi all’avanguardia come, ad esempio, le video lezioni, consultabili all’interno dell’area allievi del nostro sito. Il loro gradimento da parte degli studenti sta crescendo di continuo.
Da sempre noi dell’Istituto Cortivo lavoriamo per dare ai nostri allievi la possibilità di formarsi e di crescere professionalmente nel modo migliore, più attuale e aggiornato, anche con il supporto della tecnologia.
Ormai da qualche anno, all’interno dell’area allievi del nostro sito, ogni studente può svolgere comodamente online, 24 ore su 24, senza attese o costi, tutta una serie di attività che consentono di gestire in autonomia il proprio percorso formativo, interagendo direttamente con l’Istituto_Cortivo_Mia_Didattica.
Anche tu puoi prenotare, per esempio, lezioni di gruppo, consulenze individuali con il tutor, esami orali su tutte le materie previste dal programma di studio; puoi comunicare direttamente con il tutor online, che ti risponderà in tempi brevissimi; puoi inoltre, e soprattutto, sostenere gli esami scritti su tutte le materie rispondendo ad un pratico, veloce e completo questionario online. In questo modo, sei in grado di verificare subito il tuo livello di preparazione, anche utilizzando anche i questionari di prova.
Come sai, una volta risposto correttamente al questionario d’esame, e ottenuto il tuo “voto”, puoi prenotare l’esame orale presso il tuo Centro didattico, nell’orario che preferisci.
Nel caso tu non sappia ancora come si svolge il questionario online, proviamo a riassumerti qui i principali passaggi:
accedendo all’area allievi, nella sezione “La mia didattica, puoi trovare il test online dell’esame che devi svolgere;
il test è costituito da 30 domande a risposta multipla, con tre opzioni ciascuna. Ovviamente una sola delle possibili risposte è esatta. Per superare il test devi rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30 in un tempo massimo di 30 minuti; ogni risposta esatta vale 2 punti, il punteggio minimo è quindi di 36 punti. Se non superi il test, puoi rifarlo dopo 15 giorni;
se desideri, puoi rispondere a un questionario di prova, per vedere come è strutturato l’esame, cliccando su “SIMULAZIONE” (puoi provare il test quante volte vuoi). Il test di prova ti permette di comprendere la tipologia di domande che puoi aspettarti nel test vero e proprio.
Intervista a Rosalba Fida, counselor
/in Testimonianze /da Matteo PrettoRosalba Fida da 25 anni è inserita nel mondo della formazione per l’infanzia. Ha iniziato il suo percorso lavorativo come educatrice in asili nido e scuole materne e poi come coordinatrice e formatrice per i genitori e per i suoi colleghi insegnanti. Da poco Rosalba ha concluso il suo percorso in Counseling presso l’Istituto Cortivo […]
Intervista a Gisella Nigro, counselor
/in Testimonianze /da Matteo PrettoGisella Nigro abita in provincia di Potenza e ha sempre avuto la passione per il sociale. Il suo percorso all’Istituto Cortivo comincia circa dieci anni fa, quando si iscrive al corso per Assistente all’Infanzia. Mente curiosa e sempre alla ricerca di nuovi stimoli, Gisella ha sempre continuato a formarsi e a imparare nuove tecniche per […]
Intervista a Maria Luisa Campoli Counselor, counselor
/in Testimonianze, Uncategorized /da Matteo PrettoMaria Luisa ha scelto il Corso di Counseling dell’Istituto Cortivo per migliorarsi personalmente e per applicarne il metodo alla sua professione di insegnante d’inglese. Luisa non ha vissuto il corso come una formazione strettamente accademica e nozionistica, ma come un percorso di vita che l’ha portata a migliorarsi, a mettersi in gioco e ad affrontare […]