Parent Coaching, un sostegno per i genitori

In che modo il Parent Coaching può rivelarsi una risorsa fondamentale e un sostegno irrinunciabile per i genitori?

Quello del genitore è uno dei «mestieri» più difficili che esistano, prima di tutto perché nessuno ci insegna o ci prepara a essere mamme e papà, semplicemente lo diventiamo e, ogni giorno, cerchiamo di svolgere questo ruolo al meglio delle nostre possibilità.

Capitano tuttavia dei momenti in cui è davvero difficile capire che cosa fare davanti a determinate situazioni, comportamenti o reazioni dei propri figli ed è in queste occasioni che può diventare fondamentale confrontarsi con dei professionisti in grado di guidarci nella giusta direzione.

Chi-E-il-Parent-Coach-1024x682 Parent Coaching, un sostegno per i genitori

Spieghiamoci meglio, perché con il termine «giusta direzione» non vogliamo dire che possiamo delegare a qualcun altro le scelte genitoriali che ci spettano ogni giorno, ma che possiamo imparare ad affrontare la vita e a comunicare con gli altri in modo più efficace, funzionale e positivo –> Scopri anche come usare la comunicazione positiva!

Come il Parent Coaching può aiutare i genitori

Per accompagnare i genitori nella definizione di rapporti sani e basati sulla fiducia nei confronti dei figli, la figura del Parent Coach risulta sempre più necessaria.

Si tratta di un’evoluzione del Coach in ambito familiare. In questo caso, un professionista specializzato aiuta genitori e figli a migliorare le capacità comunicative, ad allenare l’empatia e l’intelligenza emotiva, a rafforzare l’assertività e l’autorevolezza genitoriale, a gestire in modo costruttivo (e non distruttivo) gli eventuali conflitti che possono nascere in ogni contesto familiare.

Il Parent Coaching permette di allenare 

• l’intelligenza emotiva
• l’empatia
• l’assertività
• le strategie educative
• le capacità di ascolto e di comunicazione
• la gestione dei conflitti

Cos-E-il-Parent-Coaching-1024x727 Parent Coaching, un sostegno per i genitori

Va sottolineato che il Parent Coach è un professionista riconosciuto da un percorso di specializzazione e dall’iscrizione ad Associazioni di settore. Deve quindi aver maturato esperienza nell’ambito e può operare, come lavoratore autonomo, in contesti diversi come scuole, case famiglia, cooperative o presso studi privati.

Le sessioni di Parent Coaching possono inoltre essere strutturate in gruppo o individuali, comprendendo quindi l’intero nucleo familiare, entrambi i genitori insieme oppure un genitore alla volta.

Quando iniziare un percorso di Parent Coaching

Non c’è un momento preciso entro il quale è consigliabile iniziare un percorso di Parent Coaching per imparare a comunicare e a interagire in modo efficace ed equilibrato con i propri figli.

Ognuno, in base alla propria strada e alle proprie necessità, può iniziare le sessioni desiderate in qualsiasi momento della vita, anche quando i figli sono grandi oppure quando ancora devono nascere.

Vuoi capire ancora meglio come usare la comunicazione positiva con le persone? Iscriviti al nostro Corso!