Impianto cocleare: che cos’è, come funziona e chi può sottoporsi all’intervento per recuperare l’udito.
Nel 2023, possiamo ormai definitivamente dire che le tecnologie sono diventate parte integrante del mondo medicale, assistenziale e sociale.
Oltre a ridare speranza a chi subisce la perdita o la riduzione di alcuni sensi a causa di incidenti o di patologie gravi, alcuni strumenti tecnologici permettono addirittura di supportare i bambini con disabilità nello sviluppo o nell’acquisizione di competenze fondamentali come quelle relative allo sviluppo del linguaggio.
Uno degli strumenti più utili e sviluppati in questo senso è stato pensato per chi convive con gravi disabilità uditive: parliamo dell’impianto cocleare –> Scopri le caratteristiche del miglior cellulare per anziani sordi!
Per chi è pensato l’impianto cocleare
L’impianto cocleare non è per tutti: è stato pensato, infatti, per chi soffre di livelli di sordità importanti o di una riduzione dell’udito tanto grave da non poter essere compensata attraverso l’uso degli apparecchi acustici più comuni.
L’impianto cocleare può essere installato su
• adulti, bambini, ragazzi e anziani sordi con compromissione grave dell’udito
• chiunque non riesca a migliorare l’udito attraverso gli apparecchi tradizionali
• persone con gravi danni interni a una o a entrambe le orecchie
• persone con grave riduzione dell’udito a entrambe le orecchie
Come funziona l’intervento per installare l’impianto cocleare
L’intervento per installare l’impianto cocleare è, a tutti gli effetti, un intervento chirurgico e come tale prevede una preparazione specifica, un periodo di riabilitazione e un tempo di adattamento alla situazione post-intervento.
L’installazione dell’impianto avviene sotto sedazione totale, il che significa che prima dell’intervento sarà necessario digiunare per qualche ora e astenersi dall’assunzione di eventuali farmaci per alcuni giorni. È fondamentale, in questa fase, seguire tutte le indicazioni dei propri medici per prepararsi adeguatamente all’intervento.

I bambini possono usare l’impianto cocleare?
L’impianto cocleare è consigliato soprattutto ai bambini molto piccoli con ipoacusia grave o sordità, in particolare se a entrambe le orecchie. Attraverso questo impianto, i piccoli possono crescere con più capacità “comuni” nell’elaborazione del linguaggio, avendo meno necessità di leggere le labbra in situazioni sociali e distinguendo più facilmente i suoni.
Prima di considerare qualsiasi tipo di soluzione chirurgica (nei bambini, negli adulti così come negli anziani) consigliamo sempre di coinvolgere il pediatra, il medico di base o lo specialista di riferimento della persona interessata per seguire un percorso guidato e sicuro.