Corso assistente ai disabili
Diventa Assistente ai disabili (OSA Disabili) per assistere con professionalità le persone con disabilità: realizza il tuo sogno di lavorare nel sociale e di renderti utile agli altri.
Diventa Assistente ai disabili (OSA Disabili) per assistere con professionalità le persone con disabilità: realizza il tuo sogno di lavorare nel sociale e di renderti utile agli altri.
Operatore Socio Assistenziale per i disabili (OSA Disabili) era la sigla che identificava quello che adesso chiamiamo Assistente ai disabili. Oggi però noi formiamo un professionista molto più evoluto e completo, grazie a un percorso formativo decisamente più qualificante.
Il nostro corso è infatti assai diverso dai tradizionali corsi OSA disabili, da cui si distingue per alcune caratteristiche di fondo:
L’Assistente ai disabili assiste persone con disabilità mentale, fisica o sensoriale, favorendo lo sviluppo delle loro capacità. In particolare si occupa di disabili, anche anziani o minori, che vivono difficoltà particolari, come, solo per fare qualche esempio:
Per lavorare con i disabili non bastano ovviamente la passione o la voglia di aiutare gli altri: oltre a queste qualità, alla sensibilità personale e alla capacità empatica, l’Assistente ai disabili deve infatti avere una preparazione professionale rigorosa e competenze che gli consentano di affrontare qualsiasi situazione o necessità delle persone che aiuta. Il corso dell’Istituto Cortivo in questo senso è una garanzia di alta qualità e di formazione completa.
Un Assistente ai disabili deve conoscere alcuni elementi di psicologia, sapersi destreggiare tra norme e leggi, padroneggiare elementi di pronto soccorso e igiene, avere una avere una buona conoscenza dell’anatomia e della fisiologia e… e tante altre cose che puoi approfondire nella sezione dedicata alla nostra offerta formativa.
“Le opportunità professionali non mancano, ma l’assistenza ai disabili deve partire dal cuore, non può essere solo un lavoro” Antonella Cursi, Assistente ai disabili e Assistente turistico ai disabili
Se lavorare con le persone con disabilità è quello che vuoi fare, il Corso per Assistente ai disabili è naturalmente la scelta più giusta. Noi però ti invitiamo a scoprire anche gli altri Corsi Cortivo, come, quello per Assistente agli anziani, o magari quello per Counselor.
Se invece hai già deciso, contattaci subito.
Il Corso per Assistente ai disabili Online è una realtà ormai consolidata. L’Istituto Cortivo è stato infatti tra i pionieri nell’utilizzo delle nuove tecnologie e offre da anni ai propri allievi la possibilità di svolgere pressoché tutte le attività previste dal piano formativo direttamente dal proprio PC o dallo smartphone.
Flessibilità e personalizzazione in base alle esigenze professionali, logistiche e organizzative di ognuno, e senza compromessi sul piano della qualità, sono parte integrante della proposta formativa Cortivo grazie alla didattica online.
Se lavori o studi, non c’è nessun problema: con noi puoi organizzare liberamente la tua giornata e studiare comunque senza che ne vada di mezzo l’efficacia del tuo corso di formazione. Tutti i servizi online dell’Istituto Cortivo sono infatti disponibili
sempre: 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno.
Entra nella tua Area Allievi per prenotare consulenze individuali, colloqui ed esami. Puoi anche scaricare gratuitamente i libri di testo , o approfittare del sempre più fornito archivio di videolezioni e di laboratori didattici per formati nel modo più efficiente e aggiornato possibile.
E ti basterà poi il tuo smartphone per fissare appuntamenti ed esami via Whatsapp con i docenti delle diverse materie.
Lascia però che ti diamo un consiglio: non perdere l’occasione di partecipare ai nostri seminari in presenza, liberi e gratuiti per tutti gli allievi.
Sono occasioni imperdibili per confrontarti e scambiare esperienze, idee e opinioni con i tuoi colleghi o con esperti e professionisti dell’’Assistenza alla persona.
Abbiamo più di trent’anni di storia e una lunga esperienza nella progettazione e nell’offerta di corsi di formazione orientati al mondo del sociale. Questo ci permette di darti oggi la possibilità di prepararti al lavoro che hai sempre sognato in maniera flessibile, personalizzata, completa.
La nostra proposta formativa, insomma, nasce da una conoscenza diretta e approfondita del mondo dell’assistenza alla persona ed è costantemente aggiornata in base alle esigenze del mercato e della società.
Come tutti i corsi di formazione firmati Istituto Cortivo, anche quello per Assistente ai disabili non richiede l’obbligo di frequenza e puoi iniziarlo in ogni periodo dell’anno.
Il corso è articolato in due parti, una generale e l’altra monografica per garantirti, oltre alle competenze specifiche, una base comune a tutte le specializzazioni: così potrai facilmente scegliere di seguire anche altri corsi – per Assistente turistico ai disabili, per esempio, oppure per Assistente agli anziani – e costruirti una formazione ancora più completa.
La parte generale comprende 8 materie obbligatorie e 2 facoltative. Questo vale per tutte le specializzazioni assistenziali.
Questo il piano di studio dei nostri corsi di formazione per Assistente ai disabili:
Il tirocinio è il completamento necessario e naturale della formazione Cortivo: 200 ore di esperienza sul campo che ti preparano concretamente al lavoro: l’allenamento ideale per la tua futura carriera di Assistente ai disabili. E dopo il tirocinio e l’attestato, gli sbocchi professionali, nel mondo del privato sociale, sono molti e diversificati. Siamo sicuri che troverai la strada giusta per te.
Al termine del tuo percorso di studi, e prima dell’esame finale, svolgerai un tirocinio formativo di 200 ore in una struttura – per esempio un centro per l’infanzia – che potrai scegliere tra quelle disponibili nel tuo territorio. Per la scelta potrai anche farti aiutare da noi: abbiamo infatti più di 12.500 convenzioni attive, con enti privati e pubblici in tutta Italia.
Il tirocinio ti permetterà di mettere in pratica tutte le nozioni apprese durante il corso, conoscere direttamente il mondo del lavoro e confrontarti con altri colleghi e operatori per abituarti a lavorare in team.
Il nostro attestato di Assistente ai disabili è conosciuto e apprezzato nel mondo del Privato sociale. È quindi un biglietto da visita importante per tutte le strutture assistenziali e i centri privati che si occupano di disabili; in Italia il loro numero sta crescendo costantemente.
Per esempio:
Anche se l’attestato Cortivo non dà diritto a partecipare a concorsi, potresti accedere alle strutture assistenziali pubbliche attraverso, per esempio, l’ingresso in cooperative sociali convenzionate con le diverse ASL.
Ovviamente, non possiamo promettere che tutti i nostri allievi trovino lavoro subito dopo la conclusione del corso, così come non possiamo garantire la possibilità automatica di lavorare nella struttura che ospita il tirocinio. Sono promesse che non possiamo fare neppure a te. Il nostro attestato testimonierà però che la tua formazione culturale, teorica e pratica sarà aggiornata e adeguata al mercato del lavoro.
In ogni caso, anche dopo aver ottenuto l’attestato, potrai rivolgerti al nostro servizio di segnalazione allievi ([email protected]) per consulenze e supporto nella ricerca di opportunità occupazionali.
E se vuoi avere le idee ancora più chiare sugli sbocchi professionali dopo il corso di Assistente ai disabili, fatti “consigliare” anche da chi ha completato il suo ciclo di studi e sta già lavorando:
I racconti, le storie, le esperienze dei nostri allievi diventati Assistenti ai disabili sono il nostro più importante biglietto da visita: il loro entusiasmo, la loro soddisfazione, la loro energia positiva ci danno la carica per continuare a fare il nostro lavoro, giorno dopo giorno. E per non accontentarci mai dei risultati raggiunti.
Qui puoi leggere le testimonianze di alcuni allievi Cortivo che sono oggi Assistenti ai disabili.
I corsi firmati Istituto Cortivo formano professionisti preparati nell’assistenza agli anziani, ai disabili, ai tossicodipendenti, ai minori che vivono situazioni di disagio e a chi proviene da culture ed etnie diverse.
Impara le tecniche e costruisciti basi solide per lavorare con i bambini
Acquisisci le competenze per assistere efficacemente gli anziani
Assisti con professionalità le persone disabili
Aiuta i disabili anche in vacanza e nel tempo libero
Vuoi tutelare gli interessi di persone inferme o non autosufficienti?
Impara ad aiutare chi è dipendente da droga, alcol, gioco
Favorisci l’integrazione di chi proviene da altre culture
Impara le tecniche di animazione più efficaci per gruppi e comunità
Assisti a domicilio anziani e disabili
Diventa un professionista della relazione di aiuto alla persona
Il coach aiuta le persone a scoprire e valorizzare le loro potenzialità
Una squadra di professionisti appassionati e qualificati.
Chi sono i docenti, i “professori” dei nostri *Corsi di formazione*?
Sono insegnanti laureati che hanno grande esperienza nel mondo del sociale e, ovviamente, nella loro materia: sono psicologi, educatori, medici, sociologi, dottori in scienze giuridiche, esperti in pedagogia…
Sono soprattutto persone molto motivate, coinvolte ed esperte, selezionate dalla Direzione Didattica e formate adeguatamente con una preparazione teorico-pratica da altri docenti già operativi.
Le procedure di selezione e formazione sono le stesse in tutta Italia, per garantire un livello qualitativo ottimale e omogeneo.
I docenti fanno riferimento ai centri didattici di tutta Italia, condividono il metodo formativo e fanno da raccordo tra la scuola e gli allievi, in tutto il territorio.
Incontrano gli allievi, rispondono alle loro domande, spiegano le nozioni più ostiche, danno lezioni individuali o di gruppo, valutano il livello di preparazione raggiunto attraverso le sessioni d’esame fissate individualmente.
Le loro doti umane e professionali e la loro disponibilità al dialogo e al confronto favoriscono l’apprendimento ottimale e il superamento di qualsiasi difficoltà.
In tanti anni di attività, abbiamo saputo mettere insieme un gruppo di lavoro motivato e di altissimo livello, dove anche i nuovi arrivati riescono ad inserirsi rapidamente, con naturalezza, come se avessero sempre fatto parte del team del nostro Istituto, per garantire sempre una formazione di altissima qualità.
Sapere e saper fare: per andare oltre il classico “testo”.
Per diventare bravi Assistenti alla Persona, Operatori Sociali, Animatori, Counselor e Coach, serve un mix equilibrato di conoscenze pratiche e teoriche; occorre sapere che cosa fare concretamente in ogni situazione e come interagire al meglio con le persone.
Per questo, parte integrante dei nostri corsi sono i libri di testo preparati da docenti universitari ed esperti autorevoli nelle diverse discipline, aggiornati e rivisti regolarmente con la supervisione del nostro Comitato Scientifico.
Sono testi di agevole lettura, ma completi e rigorosi, per permetterti di studiare tutte le materie del corso: da quelle di carattere generale a quelle più legate alla specializzazione che hai scelto. L’apprendimento è facilitato dalla struttura a capitoli, cui seguono riepiloghi e questionari di autocontrollo: per favorire la comprensione e la memorizzazione delle nozioni più importanti.
Il materiale didattico che mettiamo a disposizione dei nostri allievi è integrato da strumenti formativi all’avanguardia come, ad esempio, le video lezioni, consultabili all’interno dell’area allievi del nostro sito. Il loro gradimento da parte degli studenti sta crescendo di continuo.
Da sempre noi dell’Istituto Cortivo lavoriamo per dare ai nostri allievi la possibilità di formarsi e di crescere professionalmente nel modo migliore, più attuale e aggiornato, anche con il supporto della tecnologia.
Ormai da qualche anno, all’interno dell’area allievi del nostro sito, ogni studente può svolgere comodamente online, 24 ore su 24, senza attese o costi, tutta una serie di attività che consentono di gestire in autonomia il proprio percorso formativo, interagendo direttamente con l’Istituto_Cortivo_Mia_Didattica.
Anche tu puoi prenotare, per esempio, lezioni di gruppo, consulenze individuali con il tutor, esami orali su tutte le materie previste dal programma di studio; puoi comunicare direttamente con il tutor online, che ti risponderà in tempi brevissimi; puoi inoltre, e soprattutto, sostenere gli esami scritti su tutte le materie rispondendo ad un pratico, veloce e completo questionario online. In questo modo, sei in grado di verificare subito il tuo livello di preparazione, anche utilizzando anche i questionari di prova.
Come sai, una volta risposto correttamente al questionario d’esame, e ottenuto il tuo “voto”, puoi prenotare l’esame orale presso il tuo Centro didattico, nell’orario che preferisci.
Nel caso tu non sappia ancora come si svolge il questionario online, proviamo a riassumerti qui i principali passaggi:
accedendo all’area allievi, nella sezione “La mia didattica, puoi trovare il test online dell’esame che devi svolgere;
il test è costituito da 30 domande a risposta multipla, con tre opzioni ciascuna. Ovviamente una sola delle possibili risposte è esatta. Per superare il test devi rispondere correttamente ad almeno 18 domande su 30 in un tempo massimo di 30 minuti; ogni risposta esatta vale 2 punti, il punteggio minimo è quindi di 36 punti. Se non superi il test, puoi rifarlo dopo 15 giorni;
se desideri, puoi rispondere a un questionario di prova, per vedere come è strutturato l’esame, cliccando su “SIMULAZIONE” (puoi provare il test quante volte vuoi). Il test di prova ti permette di comprendere la tipologia di domande che puoi aspettarti nel test vero e proprio.
Intervista a Mihaela Apavaloai, assistente disabili
/in Testimonianze /da Marco NalonA 43 anni, Mihaela Apavaloai ha realizzato il suo sogno di specializzarsi in Assistenza ai Disabili e all’Infanzia. Oggi, lavora nello stesso centro di riabilitazione in cui ha svolto il tirocinio. Ciao Mihaela, come mai hai scelto proprio questo ambito? Ho sempre amato l’idea di lavorare con i bambini e con i disabili, ma ho […]
Intervista a Maria Teresa Moramarco, assistente disabili
/in Testimonianze /da Marco NalonLei si chiama Maria Teresa Moramarco e ha appena concluso i Corsi dell’Istituto Cortivo per diventare Assistente all’Infanzia e ai Disabili. Ama trovare il meglio in ogni persona e incoraggiare i più piccoli a potenziare le loro capacità. Ciao Maria Teresa, com’è stato studiare con l’Istituto Cortivo? Non ho mai avuto difficoltà, anche se ho […]
Intervista a Sabrina Guerrieri, assistente disabili
/in Testimonianze /da Marco NalonSabrina Guerrieri ha sempre sentito, dentro di sé, la predisposizione per lavorare al fianco delle persone più deboli. A 50 anni, ha scelto di iscriversi all’Istituto Cortivo per specializzarsi in Assistenza ai Disabili e in Assistenza Turistica per Disabili. Ciao Sabrina, come mai hai scelto proprio l’Assistenza ai Disabili? Ho scoperto questa mia vocazione a […]