Mediazione dei conflitti: un aiuto per l’azienda

Che cos’è la mediazione dei conflitti: un aiuto indispensabile per l’azienda, ma anche per scuole, squadre sportive e famiglie.

Soprattutto in ambito professionale, saper mediare i conflitti è una vera e propria necessità. Tra le scrivanie di un ufficio, dietro il banco di un supermercato o in qualsiasi altro luogo di lavoro, le tensioni sono potenzialmente all’ordine del giorno.

Mediazione-dei-Conflitti-un-Aiuto-per-l-Azienda-in-Italia Mediazione dei conflitti: un aiuto per l’azienda
La mediazione dei conflitti ricerca, prima di tutto, di favorire una comunicazione chiara e costruttiva tra due o più parti con l’intento finale di facilitare il raggiungimento di accordi solidi e duraturi.

A volte non basta la buona volontà, provare a parlarsi, a chiarirsi o il semplice desiderio di risolvere le incomprensioni insieme, una volta per tutte. Per mettere in atto le tecniche adeguate ad avviare una risoluzione dei conflitti servono delle vere e proprie competenze specifiche –> Scopri quando è utile l’intervento di un Mediatore dei Conflitti!

Dove si può applicare la Mediazione dei Conflitti?

La mediazione dei conflitti è una competenza trasversale che può essere applicata in tantissimi ambiti diversi, come ad esempio:

• in azienda e all’interno di gruppi di lavoro

• a scuola per mediare i conflitti tra docenti, ma anche tra studenti e insegnanti

• all’interno di squadre sportive

• in qualsiasi contesto di aggregazione sociale

• in famiglia

Mediazione-dei-Conflitti-un-Aiuto-per-l-Azienda-Piccola Mediazione dei conflitti: un aiuto per l’azienda
In Italia, sono sempre più ricercate le persone che hanno sviluppato delle capacità nell’ambito della mediazione dei conflitti. Soprattutto all’interno di aziende con grandi gruppi di lavoro.

Le competenze in mediazione dei conflitti potrebbero essere importanti ad esempio per:

• professionisti delle relazioni d’aiuto
• manager
• responsabili delle risorse umane
• presidi o responsabili di realtà didattiche e formative
• primari
• coordinatori di gruppi di lavoro
• animatori o riferimenti di contesti sociali
• docenti
• counselor
• coach
• genitori

Mediazione-dei-Conflitti-un-Aiuto-per-l-Azienda-Start-Up Mediazione dei conflitti: un aiuto per l’azienda
Per acquisire competenze trasversali in mediazione dei conflitti è necessario frequentare e superare un corso formativo adeguato. Come ad esempio quello proposto in Italia da Istituto Cortivo.

A che cosa serve la Mediazione dei Conflitti in azienda

In azienda, così come in qualsiasi altro contesto, la mediazione dei conflitti permette di favorire una comunicazione costruttiva, promuovere un approccio consensuale, ridurre i conflitti, garantire i diritti di ogni parte interessata, facilitare il raggiungimento di accordi duraturi.

Per acquisire le competenze necessarie per applicare la mediazione dei conflitti in azienda è necessario frequentare un corso adeguato. Istituto Cortivo propone un percorso specialistico aperto a tutti coloro che sentono la necessità di approfondire l’ambito.

Vuoi saperne di più su come la mediazione dei conflitti può essere un aiuto per l’azienda? Scopri il nostro Corso e impara a gestire i problemi tra le persone!