Come gestire la seconda gravidanza

Fratellino o sorellina in arrivo? Ecco come gestire la seconda gravidanza con un altro bambino piccolo.

La gioia di aspettare un bambino è impossibile da nascondere a lungo, soprattutto al primogenito, che potrà presto contare sull’amore incondizionato di un fratellino o di una sorellina.

Ma anche questo momento porta con sé delle novità, dei cambiamenti e, di conseguenza, dei nuovi equilibri da instaurare. Si tratta di un periodo che, oltre a essere indimenticabile, può destabilizzare alcune certezze e non solo negli adulti della famiglia, ma anche e soprattutto nei più piccoli.

Come-Gestire-la-Seconda-Gravidanza-1024x682 Come gestire la seconda gravidanza

La seconda gravidanza, di solito, si vive con più serenità e leggerezza. Tuttavia anche in questo caso non bisogna mai dare nulla per scontato perché non è detto che la seconda esperienza sia effettivamente uguale alla prima –> Scopri le migliori app per controllare la tua gravidanza!

Come comunicare l’arrivo di un fratellino al primo figlio

Una delle preoccupazioni più ricorrenti nei genitori che si preparano all’arrivo del secondo bambino riguarda proprio la comunicazione del lieto evento al primo figlio.

In realtà, non dobbiamo dimenticare che i piccoli non hanno alcuna difficoltà a capire ciò che dicono gli adulti. Di conseguenza, basterà comunicare con le proprie parole che c’è una grande sorpresa in arrivo e che tra un certo numero di mesi il bambino diventerà un fratellino o una sorellina maggiore.

Saranno poi tutti i momenti dell’attesa, le attività condivise, i sogni fatti a occhi aperti a determinare come il piccolo primogenito percepirà il cambiamento in casa.

Gestire-la-Seconda-Gravidanza-1024x682 Come gestire la seconda gravidanza


Aiutare il primogenito durante la gravidanza 


Quando i genitori sono sereni e la situazione in casa è stabile e sicura, tendenzialmente il primo bambino non soffre particolarmente l’idea di attendere l’arrivo di un altro piccolo componente della famiglia perché non ha motivi per sentirsi minacciato da qualcun altro.

Possono tuttavia manifestarsi dei segnali di gelosia o di leggera preoccupazione, ma sta ai genitori ascoltare il bambino e tranquillizzarlo, assicurandogli che loro saranno sempre lì anche per lui e che l’affetto nei suoi confronti non cambierà mai.

«La gravidanza è un processo che invita a cedere alla forza invisibile che si nasconde nella vita» Judy Ford

Durante la gravidanza, è bene coinvolgere il primo figlio nell’attesa, svolgendo attività diverse e adatte alla sua età.

L’occasione può prestarsi molto bene per:

• disegnare un calendario simile a quello dell’avvento, con delle caselline da aprire e delle sorprese da scoprire

• realizzare dei grandi cartelloni per ogni mese nei quali appendere foto, foglie, fiori di stagione, la sabbia del mare, i sassolini del lago delle vacanze e via così. Saranno un bel ricordo per imprimere nella memoria del bambino quel fantastico periodo vissuto insieme

• scattare fotografie e realizzare insieme un album di ricordi personalizzato

• leggere tante storie di fratellini e sorelline che vivono insieme incredibili avventure

Vuoi saperne di più su come gestire la seconda gravidanza? Frequenta i nostri corsi e diventa Assistente all’Infanzia!