Scegliere la protezione del terrazzo per i bambini

Una guida per scegliere correttamente la protezione del terrazzo più adatta a tutelare la sicurezza dei bambini. 

In casa, così come a scuola o negli ambienti frequentati dai più piccoli, la sicurezza deve essere sempre al primo posto. Così come è fondamentale installare sistemi perlimitare l’accesso ai prodotti o agli armadi pericolosi, è altrettanto importante individuare nello spazio qualsiasi fattore di rischio. 


Sappiamo che gli angoli spigolosi non vanno d’accordo con i bambini, ma ricordiamoci che i piccoli amano esplorare non solo in orizzontale, anche verso l’alto: terrazzi e balconi non possono mancare tra le principali fonti di intrattenimento casalingo. 

Protezione-Terrazzo-Bambini-1024x610 Scegliere la protezione del terrazzo per i bambini

Troppo spesso viene sottovalutata la capacità dei bambini di arrampicarsi e di sporgersi, anche semplicemente dalla culla –> Scopri anche come preparare la culla di un neonato! 

Terrazzo e balconi: i rischi troppo sottovalutati 

I bambini hanno l’incredibile capacità di pensare oltre gli schemi e di andare al di là delle regole già ben conosciute e interiorizzate dagli adulti. A volte, però, il desiderio di esplorare e di conoscere il mondo, di scoprire “cosa succede se… ”, comporta anche potenziali esperienze negative. 

Non sempre, tuttavia, le esperienze negative si limitano a piccoli guai facilmente rimediabili e che permettono di imparare delle buone lezioni di vita. Ci sono delle esperienze che i bambini devono evitare e alcune di queste possono essere evitate proprio attraverso la messa in sicurezza degli ambienti. 


In terrazzo o nel balcone, un bambino può rischiare di: 

• lasciar cadere giochi, oggetti, vasi di fiori
• incastrare gambe, testa o braccia tra le sbarre delle inferriate
• sporgersi eccessivamente fino a perdere l’equilibrio
• perdere l’equilibrio come conseguenza delle vertigini
• arrampicarsi sulle inferriate e non riuscire a scendere 


Come scegliere la rete di protezione per il terrazzo

In commercio, esistono tantissime reti di protezione per terrazzi, balconi e finestre. Questi dispositivi di sicurezza fanno in modo che i bambini (o anche alcuni piccoli animali) possano arrampicarsi, sporgersi o incastrarsi in corrispondenza delle ringhiere dei balconi o dei terrazzi. 

Le reti anticaduta possono essere:
• in plastica, alluminio o altri materiali anti-sfondamento
• a maglia larga o fine
• a maglia colorata o trasparente 

Per scegliere la rete anticaduta più adatta consigliamo di rivolgersi a una ditta specializzata e di acquistare solo prodotti certificati pensati per limitare eventuali attività pericolose dei bambini. 

Per quanto riguarda invece le protezioni di finestre e porta-finestre, esistono delle barriere protettive riavvolgibili, facili da manovrare e senza pericolo d’inciampo. 

Vuoi saperne di più su quali protezioni per bambini installare in terrazzo? Frequenta i nostri corsi e diventa Assistente all’Infanzia!