Come comportarsi quando nasce il secondo figlio e rimediare alla gelosia del primo.
In attesa del lieto evento i genitori che hanno già un bambino si chiedono come comportarsi quando nasce il secondo figlio. Il nuovo arrivato è una gioia e un’occasione per arricchire la vita affettiva dei bambini. Non è un evento sconvolgente, ma è normale che un nuovo membro modifichi l’equilibro e le dinamiche della famiglia. Lo puoi notare soprattutto nel comportamento di tuo figlio.
Ecco qualche consiglio per capire come comportarsi quando nasce il secondo figlio e come gestire l’aggressività nei bambini.
Molti bambini, infatti, cercano con insistenza l’affetto, che credono di aver perso, attraverso il contatto fisico della mamma: questa esigenza nasce dal suo bisogno di essere rassicurato ed è una situazione normale. Accetta la reazione e fa in modo che esprima le sue emozioni: non rimproverarlo per la sua gelosia, ma digli che con il fratellino potrà giocare, aiutare la mamma a spingere il passeggino e preparare da mangiare, ad esempio. Tuo figlio si sentirà così responsabile e più coinvolto nella vita familiare.
Come comportarsi quando nasce il secondo figlio non deve essere una preoccupazione: il bambino ha bisogno che tu gli trasmetta tranquillità e la sicurezza che non smetterai mai di volergli bene. Con il tempo imparerà ad ambientarsi in una famiglia più grande, a condividere con il fratello le sue esperienze e le sue emozioni, a cooperare, a condividere e qualche volta anche a competere. Presto sarà felice di essere il fratello maggiore.