Come fare i massaggi ai neonati per aiutarli a dormire

Massaggi per dormire: come aiutare i neonati ad addormentarsi attraverso le manipolazioni che favoriscono il relax.

Ognuno di noi conosce e comprende il potere terapeutico e rilassante dei massaggi, soprattutto nei periodi particolarmente stressanti e di cambiamento. Fin dai primi giorni di vita, anche per i bambini il massaggio può diventare parte di una routine serale che favorisce il benessere psicofisico e li accompagna verso il mondo dei sogni.

Ma come si fa un massaggio neonatale? Ci si può sempre affidare al proprio istinto personale per coccolare e massaggiare i bambini appena nati? E come si fa a capire se i bambini apprezzano o meno il massaggio?

Come-Fare-un-Massaggio-ai-Neonati-per-Dormire-1024x682 Come fare i massaggi ai neonati per aiutarli a dormire

Per i bambini, soprattutto se molto piccoli, il contatto fisico con i propri genitori è rassicurante e rilassante. È proprio attraverso la nostra vicinanza che i bambini trovano serenità, soprattutto durante la notte quando il buio e il silenzio possono far percepire maggiormente le sensazioni di lontananza e di pericolo –> Scopri a che cosa serve il massaggio in età neonatale!

In che modo i massaggi aiutano a rilassarsi 


Oltre a stimolare le terminazioni nervose del corpo, i massaggi permettono di trasmettere comunicazioni diverse al nostro sistema nervoso. Di conseguenza, aiutano a stimolare la produzione di neurotrasmettitori e ormoni, come le endorfine, che ci fanno sentire felici e appagati.

Massaggi-Neonati-per-Dormire-1024x758 Come fare i massaggi ai neonati per aiutarli a dormire

Allo stesso tempo, carezze e manipolazioni eseguiti da parte dalle persone che amiamo di più (come i genitori per i neonati o un compagno per gli adulti) ci danno modo di sentirci curati e ascoltati. Il benessere ha bisogno prima di tutto proprio di questo.

Come fare il massaggio che aiuta i neonati a dormire

Prima di tutto, bisogna posizionare il bambino in modo da favorire la sua comodità. Sdraiato, con la schiena rivolta verso di noi, possiamo aiutarlo con una mano o con un cuscino a non sprofondare il viso sulle coperte. In alternativa, stendiamo il piccolo sulle nostre gambe sistemandogli la testa in prossimità delle ginocchia e sfruttando l’inclinazione per tenerla sollevata rispetto al resto del corpo.

Fatto questo, usando dell’olio tiepido per idratarci le mani iniziamo a carezzargli i fianchi sfruttando le pressioni adeguate e procediamo in tutto il resto del corpo: dal collo ai glutei fino alle gambe e ai piedi.

Le tecniche di massaggio per i neonati sono tante, ma ogni genitore può appellarsi alla sua sensibilità personale per sperimentare e conoscere i movimenti più apprezzati dal proprio bambino.

Vuoi saperne di più su come fare i massaggi ai neonati per aiutarli a dormire? Iscriviti ai nostri corsi e diventa Assistente agli Anziani!