Dove andare in vacanza con i nonni?

9 mete italiane ideali per organizzare una splendida vacanza con i nonni della famiglia.

Una delle caratteristiche più straordinarie della nostra amata Penisola è l’enorme quantità di mete turistiche. Da Nord a Sud, le località cittadine, di mare e di montagna che meritano di essere visitate sono talmente tante da rendere impossibile elencarle in un solo articolo.

Per restringere le ricerche della meta ideale, ne proponiamo alcune particolarmente adatte a una vacanza in compagnia dei nonni di casa.

Viaggiare-con-i-Nonni-1024x682 Dove andare in vacanza con i nonni?

Ma prima ricordiamoci che non serve andare troppo lontano per vivere vacanze indimenticabili: quando si desidera vivere un periodo di serenità e armonia insieme alla propria famiglia, basta percorrere qualche chilometro con destinazione mare, montagna o centro cittadino a seconda delle proprie preferenze –> Scopri altre idee per andare in vacanza con i genitori anziani!

9 destinazioni ideali per organizzare le vacanze con i nonni

Ipotizzando vacanze tranquille, immerse nella quiete della natura e in ambienti rilassanti, consigliamo 9 località turistiche italiane caratterizzate tutte dallo stesso denominatore comune: la bellezza.

9 mete italiane a misura di anziano 

1. Porto Cesàreo, Puglia
2. Catania, Sicilia
3. Isola d’Elba, Toscana

4. Scilla, Calabria
5. Rimini, Emilia Romagna
6. Caorle, Veneto
7. Sirmione, Lombardia
8. Val d’Ultimo, Alto Adige
9. Cuneo, Piemonte

Anche se è impossibile elencare una meta per ogni Regione del Bel Paese, le tappe per vivere vacanze straordinarie insieme agli anziani non si fanno troppo desiderare: tutta la Penisola è un grande scrigno di meraviglie ancora da scoprire e che consigliamo di esplorare.

In-Viaggio-con-gli-Anziani-1024x682 Dove andare in vacanza con i nonni?


Come scegliere la meta per viaggiare con i nonni autosufficienti

Abbiamo detto che le possibilità di scelta, per andare in vacanza in Italia con i nonni, è davvero molto ampia. Ma quando si viaggia con gli anziani, per quanto questi siano ancora in gamba e autosufficienti, è bene tenere in considerazione alcuni aspetti importanti.

Al momento della prenotazione dell’albergo o dell’appartamento, è consigliabile assicurarsi il piano in cui è situato l’alloggio e l’eventuale presenza o meno di scale, ascensori e montascale. Per un anziano ancora perfettamente in forma, potrebbe essere molto difficile, ad esempio, trasportare delle valigie o la spesa per molti piani di seguito.

Scegliere località in cui è presente personale dedicato all’assistenza medica sarebbe ovviamente l’ideale per scongiurare l’aggravarsi di qualsiasi problema, in alternativa si possono comunque scegliere delle mete facilmente raggiungibili da guardie mediche e eventuali soccorsi.

Infine, non sottovalutiamo l’importanza di considerare la libertà di movimento degli anziani negli ambienti limitrofi all’alloggio: una spiaggia facilmente raggiungibile e un lungo-lago sono senz’altro più abbordabili, da parte degli over 65, rispetto a una ferrata di montagna.

Vuoi ricevere altre idee per andare in vacanza con i nonni? Iscriviti ai nostri corsi e diventa Assistente agli Anziani!