Carta Europea della Disabilità: che cos’è, a che cosa serve e perché inviare la richiesta.
La Disability Card – o Carta Europea della Disabilità – è una tessera pensata per agevolare l’accesso a servizi e agevolazioni a tutte le persone con disabilità, non solo in Italia ma in tutti i Paesi dell’Unione Europea.
Si tratta, di fatto, di un documento che sostituisce tutti gli altri certificati cartacei che, fino a qualche anno fa, era obbligatorio esibire prima di ottenere uno sconto, un ingresso gratuito o personalizzato in alcune strutture.
Possiamo quindi considerare la Carta Europea della Disabilità un passo avanti, per il futuro, che dà modo ai disabili di evitare il trasporto di documenti, certificazioni, verbali e evita loro di dover troppo spesso affrontare infiniti colloqui e spiegazioni riguardo alle proprie condizioni di salute –> Scopri altri sostegni e aiuti fiscali per i disabili in famiglia!
A chi è destinata la Disability Card
Di seguito, elenchiamo i requisiti necessari per ottenere la Carta Europea della Disabilità. La domanda può essere inviata dalla persona stessa a cui sarà intestata la Card e viene rilasciata a tutti coloro che convivono con una disabilità media, grave o con una condizione di non autosufficienza che fanno parte delle categorie elencate nell’allegato 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 159 del 5 dicembre 2013.
La Disability Card può essere richiesta da chi ha:
• una disabilità grave riconosciuta dalla Legge 104 art. 3, c, 3
• l’autocertificazione di un’invalidità civile riconosciuta prima del 2010
• l’autocertificazione di un’invalidità riconosciuta in Valle d’Aosta, Trento, Bolzano
• un’invalidità civile superiore al 67%
• una disabilità uditiva o visiva
• l’indennità di accompagnamento
Come richiedere la Disability Card?
Richiedere e ottenere la Disability Card è semplicissimo e, soprattutto, la procedura prevista per inviare la domanda è immediata. Ovviamente, è necessario essere in possesso dei requisiti sopra elencati per avviare il tutto. La Carta Europea della Disabilità può essere richiesta attraverso il portale dell’INPS dal diretto interessato oppure attraverso le associazioni di categoria ANMIC, UICI, ENS, ANFFAS.