Vivere l’arrivo di un bambino in famiglia

Emozioni, relazioni e cambiamenti: come vivere l’arrivo di un bambino e creare un nuovo equilibrio in famiglia e nella coppia.

L’arrivo di un figlio è sempre una grandissima gioia, per tutta la famiglia, in primis per i neo-genitori che, per mesi, vivono nell’attesa e nello stupore di tanti piccoli cambiamenti.

Al tempo stesso, un bambino sradica completamente qualsiasi abitudine stabilita all’interno della coppia portando con sé incertezze, imprevisti, a volte anche delle difficoltà e tante, tante emozioni.

Arrivo-di-un-Bambino-in-Famiglia-1024x683 Vivere l’arrivo di un bambino in famiglia

E se il bambino arriva attraverso un’adozione? Allo stesso modo, anche un figlio adottato porta con sé dei cambiamenti nella vita di ogni componente del nucleo familiare che lo accoglie –> Scopri a che cosa serve il Counseling per l’adozione!

Che cosa aspettarsi dopo la nascita di un figlio

La parte più entusiasmante dell’arrivo di un figlio è proprio l’imprevedibilità del futuro che ci aspetta. Possiamo immaginare cambiamenti, novità, situazioni diverse, ma non possiamo sapere con sicurezza come vivremo tutto quello che verrà.

Insieme alle gioie, ai momenti indimenticabili, alla felicità e al calore che solo una famiglia può dare, possono esserci anche difficoltà, paure, dolori, problemi. Tuttavia, ogni genitore sa che gli aspetti positivi dell’arrivo di un figlio valgono la pena di correre qualsiasi altro rischio.

Gestire-l-Arrivo-di-un-Bambino-in-Famiglia-1024x682 Vivere l’arrivo di un bambino in famiglia

Cosa cambia dopo un figlio 

• si impara a rallentare e a godere di piccole conquiste
• le responsabilità aumentano e anche le emozioni
• si sviluppa ancora di più l’empatia
• si impara a pensare agli altri e un pochino meno a se stessi
• il tempo per la coppia diminuisce ma ogni istante insieme diventa una gioia
• si torna un po’ bambini e ogni giorno si riempie di scoperte
• se non era già successo prima, si scopre l’amore incondizionato


Come ricreare un equilibrio nella coppia


Per quanto i figli possano essere il motore e il collante di una famiglia, i genitori che guidano il loro cammino devono essere in grado di rimanere saldi e uniti nonostante il passare del tempo.

Questo accade quando la coppia non si dimentica di coltivare il rapporto che la unisce, quando entrambe le parti si impegnano per trovare momenti da dedicare a se stessi e all’altro, all’ascolto e alla condivisione, alla cura e alla riconoscenza.

Accogliere-un-Figlio-in-Famiglia-1024x682 Vivere l’arrivo di un bambino in famiglia

Al di là dell’essere mamme e papà, si resta anche mogli e mariti, compagni e compagne. Sono entrambi ruoli che richiedono tempo, dedizione e responsabilità. Anche dopo l’arrivo di un bambino, la coppia non deve mai dimenticarsi di ritagliarsi dei momenti per ritrovare il proprio centro e per ristabilire l’equilibrio.

Ma quando ritrovare l’equilibrio sembra particolarmente difficile, non dimentichiamoci che non c’è niente di male nel chiedere aiuto a un professionista esterno. Un Counselor Familiare può indirizzare e accompagnare una coppia anche e soprattutto nei momenti di crisi.

Vuoi saperne di più su come vivere l’arrivo di un bambino in famiglia? Iscriviti ai nostri corsi e diventa Counselor!