Come imparare a respirare bene per vivere meglio e più in salute?
Francesca, una nostra lettrice di Roma, ci ha scritto perché, a inizio anno, dopo aver vissuto un momento molto difficile e stressante al lavoro, ha iniziato ad avvertire difficoltà respiratorie e a sentirsi sempre stanca, per non dire esausta. Nel suo caso il problema derivava semplicemente dall’ansia e ci ha chiesto di insegnarle delle tecniche che le permettano di respirare bene per vivere meglio.
–> Scopri anche le tecniche per imparare ad ascoltare se stessi.
Il disturbo è più comune di quel si può pensare: quante volte, durante il giorno, le emozioni, la fretta, l’ansia ci fanno sentire come se ci mancasse l’aria? C’è chi si sente così davanti al proprio capo, mentre si espone a una platea di persone, o semplicemente durante una riunione. Alcuni esercizi possono aiutare ad affrontare questi momenti con più serenità; di seguito ne descriviamo uno perfetto per chi vive situazioni di stress professionale o familiare.
L’esercizio che ha permesso a Francesca di imparare a respirare bene per vivere meglio dura all’incirca un quarto d’ora e può essere eseguito anche in ufficio o al parco, seduti su una sedia o a terra con le gambe incrociate. Ecco i passaggi:
1. prima di tutto, controlla la postura e cerca di mantenere la spina dorsale diritta. Questo ti aiuterà a favorire l’entrata e l’uscita dell’aria nei polmoni;
2. aspetta qualche minuto e poi sposta la concentrazione sul tuo respiro. Inspira con il naso, espira con la bocca e segui mentalmente il corso dell’aria che, dall’interno del tuo corpo fluisce verso l’esterno;
3. se la tua mente si distrae e inizia a passare in rassegna tutte le preoccupazioni, ricordati che respirare bene è fondamentale per vivere meglio e per raccogliere la forza necessaria ad affrontare i problemi. Quindi ritorna ad ascoltare il tuo respiro e soffermati tutto il tempo necessario a calmarti completamente;
4. mentre respiri, ascolta il tuo corpo: i polmoni si riempiono, il torace si espande, la pancia si abbassa, la gola si rilassa. Continua così per almeno dieci minuti;
5. ti consigliamo di concludere l’esercizio con un po’ di stretching, per preparati alle sfide di ogni giorno con la mente lucida e il corpo elastico.