10 passi per imparare a sviluppare il proprio potenziale e individuare un talento personale.
Indipendentemente da quali siano le proprie credenze, spirituali o non, ognuno di noi vive alla ricerca di qualcosa: la felicità, un posto sicuro, la propria metà, la soddisfazione, la fama, la realizzazione professionale e via così.
La ricerca di questo qualcosa va di pari passo con lo sviluppo del nostro personale potenziale interiore e, di conseguenza, con la crescita di un talento, di una passione che ci rende particolarmente bravi, dotati o predisposti a fare qualcosa.

Ma che cosa si intende quando parliamo di talento o predisposizione? E come si fa a individuare il proprio potenziale quando ancora non si conosce?
Che cosa si intende quando si parla di potenziale
La fortuna di vivere nel mondo industrializzato e nell’epoca moderna ci pone tutti davanti a infinite possibilità. Qualsiasi sia il nostro sogno, a prescindere che ci crediamo o meno, abbiamo tutto ciò che ci serve per realizzarlo.
Spesso e volentieri, ciò che ci blocca è proprio l’incapacità di individuare il nostro potenziale, di sperimentare abbastanza fallimenti da scegliere e coltivare il nostro talento.
Ognuno di noi, oggi, può imparare una lingua, iniziare uno sport, intraprendere un corso di formazione, fare esperienze pratiche in ambiti professionali diversi, ipotizzare una vita totalmente opposta a quella attuale. Eppure avere una scelta così ampia, davanti a noi, può renderci incapaci di trovare ciò che effettivamente siamo.
Quando si parla di potenziale, di talento, di grandi capacità non si parla di poteri magici di cui solo alcune persone sono dotati. Analizzando la vita dei grandi nomi del passato o attuali, scopriamo facilmente che il potenziale è semplicemente una scelta quotidiana coltivata con impegno, desiderio, passione e costanza.
Come scoprire il tuo talento
Non esistono sieri della verità per scoprire da un giorno all’altro il proprio talento. L’unico modo per riuscire a capire qual è l’ambito che più ci appassiona e sul quale potremo investire con piacere la maggior parte delle nostre energie è uno solo: fare esperienze.
L’esperienza pratica, i tentativi, gli esperimenti, provare e riprovare sono l’unica via per trovare la nostra strada individuale, quella strada che nessuno può indicarci e che dobbiamo scorgere da soli in mezzo a tante altre.
Fare esperienze significa esporsi al rischio di sbagliare, di fallire, di contraddirsi e di ricredersi. Sono tutte situazioni apparentemente e momentaneamente scomode che, tuttavia, precedono la vera scoperta: noi stessi.

10 passi per sviluppare il tuo potenziale
Sviluppare il proprio potenziale è un percorso lungo tutta la vita. Non si conclude mai, neanche dopo aver raggiunto grandi conquiste e mete inaspettate. Per questo, elenchiamo 10 passi per iniziare a coltivare il proprio talento, consapevoli che siano solo i primi di una lista infinita.
1. fermati a ragionare su te stesso, su ciò che vuoi e non vuoi
2. apriti a esperienze nuove senza pregiudizi
3. lasciati la libertà di sorprenderti e di cambiare
4. individua l’ambito che più ti fa sentire in pace con te stesso
5. poniti dei piccoli obiettivi realistici, ma costanti, per migliorarti
6. punta alle stelle, mal che vada arriverai alle nuvole
7. coltiva una mentalità costruttiva e positiva
8. non dimenticarti da dove hai cominciato
9. rispetta chi intraprende il cammino dopo di te
10. basa il tuo livello di soddisfazione su ciò che hai e non su ciò che ti manca