Timidezza nei bambini: socializzare è meglio che curare

bambini timidi

La timidezza è normale nei bambini piccoli.

È sintomo di sensibilità e profondità interiore. A volte, però, una timidezza eccessiva può essere di ostacolo ad alcune esperienze. Se tuo figlio ha difficoltà a socializzare con i coetanei, si spaventa di fronte a situazioni e a persone che non conosce, oppure cerca sempre di stare in disparte, allora è bene che tu intervenga per incoraggiarlo. La timidezza non è una malattia, ma quando compromette la felicità del tuo piccolo, è bene affrontarla un po’ alla volta grazie ad alcuni semplici trucchetti.

Uno dei principali è quello di rassicurare il tuo bimbo: credere nelle sue potenzialità e supportarlo nelle sue scelte. Infondergli coraggio e farlo sentire più sicuro di sé è molto importante. Cerca di farlo più volte durante la giornata. Parla con tuo figlio delle sue paure. Se ti dice che non vuole andare all’asilo perché i suoi compagni lo prendono in giro, tu spiegagli che può dirlo alla maestra, oppure non ascoltarli e farsi dei nuovi amichetti.

Per un bambino timido socializzare è più difficile. Per aiutarlo, invita a casa dei tuoi amici e i loro figli. In un ambiente familiare, con mamma e papà accanto, sarà più facile per lui parlare e giocare con gli altri bimbi.

A poco a poco cerca di abituarlo ad ambienti più affollati come il parco giochi.

E poi c’è la scuola, un luogo spesso percepito ostile dai bambini timidi. I primi giorni accompagna il tuo piccolo qualche minuto prima del suono della campanella e stai con lui affinché prenda confidenza con l’ambiente. Digli che andrà tutto bene, che credi in lui e che la imparare è divertente con lo spirito giusto.

Per movimentare il pomeriggio, tuo figlio può partecipare con i suoi coetanei ad alcune attività extrascolastiche sportive, culturali o ludiche. Tra le tante ci sono i corsi di disegno, il teatro e gli sport.

Pediatri e psicologi consigliano soprattutto sport di squadra, come pallavolo, pallacanestro e calcio, ma anche uno sport individuale può aiutare il tuo piccolo ad acquisire maggiore sicurezza.

Se vuoi approfondire l’argomento, in questo video un’esperta parla della timidezza nei bambini: