La guida completa per capire come proteggere i bambini dal caldo in 10 semplici mosse.
Agosto, tempo di vacanze e soprattutto di tanti bagni al mare! Oltre ad offrire ottime occasioni per insegnare ai propri figli a nuotare, l’estate è la stagione preferita dai più piccoli perché permette di passare del tempo con i genitori e di fare dei viaggi insieme. Soprattutto in questo soleggiato mese dell’anno, proteggere i bambini dal caldo è fondamentale: per farlo nel modo giusto bastano un po’ di buon senso e questa guida.
–> Scopri anche come vincere la paura dell’acqua nei bambini!
Appendi questo prontuario al frigo: ti aiuterà a ricordare tutto quello che devi fare per proteggere i tuoi bambini dal caldo con sole 10 semplicissime mosse.
1. quando possibile, evitare di uscire con il bambino nelle ore più calde e di fargli praticare attività fisica o sportiva proprio quando il sole si fa sentire con più insistenza;
2. non esporre il bambino al sole diretto negli orari più a rischio, quindi dalle 11.00 alle 17.00;
3. mantieni gli ambienti ventilati utilizzando, se necessario, strumentazioni apposite, senza tuttavia esagerare. Mantieni quindi la temperatura sui 23-24 gradi, evitando il passaggio frequente da ambienti molto caldi ad altri molto freschi e viceversa;
4. vesti il bambino con indumenti leggeri, preferibilmente di cotone, che permettano alla pelle di traspirare;
5. vesti il più possibile tuo figlio con indumenti dai colori chiari: a differenza di quelli dai colori scuri, respingono i raggi solari;
6. anche per i bambini è importante passare del tempo all’aria aperta e al sole: i raggi solari, infatti, favoriscono la produzione di vitamina D. Tuttavia, l’esposizione deve essere sempre graduale e abbinata a una protezione adeguata. È meglio evitare di esporre i bambini con meno di un anno di vita;
7. utilizza sempre delle creme solari a protezione alta per evitare eritemi solari, ustioni e danni irreversibili alla pelle;
8. bagna frequentemente la testa e il corpo di tuo figlio con l’acqua della doccia, oppure con un bel bagno al mare o in piscina;
9. attraverso la sudorazione, tuo figlio perderà molti liquidi. Ricordagli quindi di bere molto e, in caso di caldo intenso, proponigli delle bevande che contengano dei sali minerali;
10. limita i cibi molto grassi e favorisci invece una dieta ricca di frutta e di verdura.