Il teatro per i bambini è un’occasione per liberare la fantasia, vivere nuove esperienze e imparare un modo divertente di relazionarsi con gli altri. Non è mai troppo presto per iscriversi a un corso di teatro: tuo figlio può iniziare anche dai primi anni di asilo.
Fare teatro è un’opportunità per grandi e piccoli di sperimentare l’arte, la parola e la musica. Sul palco al tuo bimbo viene insegnato come muoversi al ritmo dei suoni e dei rumori. Questa attività aiuta tuo figlio a prendere confidenza con il suo corpo e a esprimersi attraverso un linguaggio diverso dalla parola. Danze e ritmi permettono al tuo piccolo di sfogare il suo temperamento pimpante e calmare la sua aggressività. Recitare con il corpo è divertente, lo dimostra questo video sul “teatro dei movimenti”:
Comunicare ed esprimersi con le mani, con le gambe o attraverso le tante espressioni del viso per il tuo bimbo può essere un gioco, ma non solo. Molti pedagogisti sostengono che i laboratori teatrali sono esperienze estremamente utili e istruttive. In teatro insegnanti ed educatori possono ad esempio mettere in scena temi scolastici e insegnare ai bambini a ballare l’alfabeto, a cantare la matematica oppure a recitare in inglese.
In questo video è filmato un corso di teatro:
Con il teatro il tuo piccolo esercita la sua memoria e impara a esprimersi davanti a bambini e adulti, superando la timidezza. Sperimentare la recitazione può aiutarlo anche a socializzare con i suoi coetanei. L’amicizia tra i piccoli attori nasce nel modo più semplice: i bambini sono coinvolti dalle storie che interpretano e relazionarsi con gli altri per loro diventa spontaneo.
In teatro i bambini condividono le emozioni e sono liberi di esprimersi. Accompagna il tuo piccolo e assisti a qualche sua prova. L’applauso è garantito.