10 cose da fare per appassionare i bambini alla lettura e trasmettergli l’amore per i libri.
Leggere significa volare con la fantasia, vivere avventure meravigliose, conoscere personaggi che nella vita reale non si incontreranno mai. Significa imparare nuove parole, sviluppare la capacità di costruire le frasi, acquisire conoscenze e anche allenare l’immaginazione. Far appassionare i bambini alla lettura significa accompagnarli in uno splendido viaggio che dura tutta la vita.
–> Scopri anche i giochi per insegnare l’alfabeto ai bambini
Qua sotto, elenchiamo 10 suggerimenti che possono aiutarti in questa bellissima impresa. Seguili tutti, ma senza barare, e il risultato è garantito!
1. Ama la lettura
I bambini imparano moltissimo per imitazione. Se vuoi dimostrargli che la lettura è piacevole, leggi tu stesso quotidianamente. Non dire solo a loro di farlo e non leggere solo storie per bambini in loro presenza, così impareranno che leggere è bello anche da grandi.
2. Leggi durante la gravidanza
Inizia a leggergli dei libri fin da subito, anche mentre i tuoi bambini sono nella pancia. Raccontargli delle favole non servirà solo a trasmettergli fin da subito l’amore per i libri, ma anche per rassicurarli con la tua voce.
3. Leggi insieme a loro
Per far appassionare i bambini alla lettura, non c’è niente di meglio che iniziare a leggere insieme a loro fin dai primi 6 mesi di vita. A questa età, non conta cosa racconti ai tuoi bambini, ma come lo racconti. Per cui, leggigli di tutto: non solo fiabe o racconti, ma anche notizie divertenti che trovi sui giornali e che possono incuriosirli.
4. Cerca il significato delle parole sconosciute
Se, mentre leggi insieme ai tuoi figli, incontri qualche parola che non conoscono ancora, non passare oltre, ma insegna loro che anche imparare nuovi vocaboli è divertente: stabilisci ad esempio dei premi (un cioccolatino, un bacio della mamma… ) per chi, la prossima volta che leggerete lo stesso libretto, ricorderà il significato della parola sconosciuta.
5. Regalagli dei libri
Ogni tanto, regala ai tuoi bambini dei libri. Inizia a seguire questo rituale fin da quando sono piccolissimi e abituali anche ad averli intorno. Almeno fino ai 10 anni, non limitarti ad acquistare ebook, ma avvicina i tuoi figli all’oggetto del libro vero e proprio e non dimenticarti di fargli notare il profumo inconfondibile della carta!
6. Stabilisci il momento della lettura
Ogni giorno, dedica un po’ di tempo a leggere insieme ai tuoi bambini. Magari la sera, prima di andare a nanna, ma anche dopo pranzo o prima di cena.
7. Il sabato? Si va in biblioteca!
In biblioteca o in libreria, non fa differenza. L’importante è che tu trasmetta ai tuoi figli l’emozione di scoprire nuovi libri, di tuffare il nasino dentro storie avvincenti, di vivere avventure mozzafiato con il solo aiuto della fantasia. Stabilisci comunque delle regole: si può acquistare 1 libro a settimana e solo se si è finito quello della settimana prima.
8. Stimola la loro curiosità
Commenta insieme a loro quello che hanno letto, aggiungendo dettagli o cercando approfondimenti. Inizia ad esempio la frase di una favola nota e lascia che siano i bambini a concluderla.
Guarda come fa questa mamma a coinvolgere il suo bambino nella lettura:
9. Ancora, ancora!
Se i tuoi bambini ti chiedono di rileggergli per la millesima volta lo stesso libretto, assecondali e accontentali: è il loro modo per gustarlo e assimilarlo. Non hai forse anche tu un libro preferito?
10. Anche i fumetti si leggono
Ogni tanto anche i bambini hanno bisogno di rilassarsi e un bel fumetto in spiaggia o durante le vacanze di Natale non si può negare a nessuno. Lasciali liberi di scegliere quello che amano leggere di più e, prima o poi, la tua pazienza sarà ricompensata.
Ma cosa ne pensano i bambini dei libri? In questo simpatico video, dei piccoli lettori ci raccontano quanto, come e perché amano leggere.