Continua la campagna finanziata dalla Commissione Europea per la protezione dei minori. Promossi interventi e progetti a favore di una genitorialità affidabile e costruttiva.
“Proteggere i bambini dalle punizioni fisiche o corporali e dalle altre forme di punizioni umilianti e degradanti in tutti i contesti, compreso quello familiare, promuovendo la genitorialità positiva”. Questo l’obiettivo del progetto “Educate, do not punish” di Save the Children Italia Onlus che, da qualche mese, ha avviato la campagna “A mani ferme” per proteggere i più piccoli da ogni forma di violenza.
Nel nostro paese, il 27% dei genitori educa i propri figli servendosi di punizioni fisiche, mentre il 57% ritiene che alzare le mani una volta ogni tanto non provochi conseguenze negative. Il 26% è completamente favorevole al “pugno di ferro” e il 10% ritiene il metodo “fisico” produttivo ed efficace. Per questo, la campagna mira a sensibilizzare i genitori e a promuovere modelli educativi rispettosi, che evitino di compromettere lo sviluppo emotivo dei bambini e tutelino la tranquillità dell’infanzia.
Per approfondire l’argomento è possibile scaricare qui la Guida pratica alla genitorialità positiva, mentre, per richiedere i materiali del progetto (leaflet, poster… ) utili a sostenere la campagna, rivolgersi a: [email protected]