Che cos’è la regressione del sonno nei bambini?

Regressione del sonno: che cosa sono, perché arrivano e come si gestiscono i cambiamenti nel riposo notturno dei bambini.

«Il mio bambino ha sempre dormito sogni sereni, come mai di punto in bianco inizia a svegliarsi di notte?»: questa è una delle tante domande tipiche dei neo-genitori quando, improvvisamente, notano disturbi o cambiamenti del sonno nei loro figli.

La risposta al quesito è abbastanza semplice e, nella maggior parte dei casi, scongiura qualsiasi preoccupazione. È abbastanza abituale, infatti, notare dei cambiamenti nelle abitudini di riposo dei bambini in diverse età dello sviluppo, soprattutto entro i primi tre anni di vita.

Regressione-del-Sonno-nei-Bambini-1024x682 Che cos’è la regressione del sonno nei bambini?

Di solito, quindi, la regressione del sonno non è un segnale d’allarme e non deve essere associata a malesseri o a problemi specifici dei piccoli –> Scopri anche perché i bambini fanno la pipì a letto!

Quando compare la regressione del sonno

Quando inizia la fase della regressione del sonno, i sintomi sono chiari: i bambini possono manifestare difficoltà ad addormentarsi, svegliarsi improvvisamente durante la notte o prima del previsto, dormire meno del solito o addirittura scambiare il giorno con la notte.

La regressione del sonno può manifestarsi:
• tra i 3 e i 4 mesi
• tra i 5 e i 6 mesi
• a 8-10 mesi
• entro i 2-3 anni

Regressione-del-Sonno-nei-Neonati-1024x686 Che cos’è la regressione del sonno nei bambini?

Nella maggior parte dei casi, la regressione nei ritmi del sonno si risolve da sé, con tanta pazienza da parte dei genitori.

Regressione del sonno: perché arriva? 


La regressione del sonno nei bambini può essere causata da tanti fattori diversi, non ce n’è solo uno in particolare. Tendenzialmente, può corrispondere a dei periodi di crescita e allo sviluppo di nuove abilità motorie o cognitive.

Anche la crescita dei denti, un trasloco, la separazione da un genitore, la nascita di un fratellino sono eventi che possono causare una regressione del sonno nei piccoli.

Regressione-del-Sonno-Quando-Arriva-1024x682 Che cos’è la regressione del sonno nei bambini?

In alcuni casi, la regressione del sonno si manifesta senza alcun motivo apparente e come arriva se ne va senza avvisare.

Cosa fare quando inizia la regressione del sonno

La regola vale in ogni situazione in cui i bambini possono far fatica ad addormentarsi o a mantenere il sonno a lungo durante la notte: l’unica strategia efficace prevede l’impiego di tanta pazienza e altrettanta empatia.

Inutile quindi obbligare il bambino a reprimere ciò che prova o a forzarsi di dormire; è altrettanto inutile cercare di motivare il bambino a dormire in cambio di premi o di promesse. Se il sonno non arriva, i genitori devono mettere in campo tutta la loro comprensione per rassicurare il piccolo e incoraggiarlo a mantenere una routine sana e, per quanto possibile, scandita da tempi e orari abbastanza precisi.

Nel caso in cui la regressione del sonno dovesse permanere a lungo, consigliamo di mettersi in contatto con il proprio medico pediatra di fiducia.

Vuoi saperne di più sulla regressione del sonno nei bambini? Frequenta i nostri corsi e diventa Assistente all’Infanzia!