Come diventare Counselor Olistico?

Counselor Olistico: che cos’è, di che cosa si occupa e come si diventa Counselor in Italia?

Il desiderio di aiutare gli altri è una delle vocazioni più belle e sincere che muovono tutti i professionisti del mondo del sociale. Ma lavorare con le persone che hanno bisogno di sostegno, di una guida, di un riferimento anche solo momentaneo richiede competenze pratiche specifiche, esperienza sul campo e conoscenze teoriche vaste.

Tra le tante figure che operano in questo settore citiamo, ad esempio, il Counselor: si tratta di un professionista che ha l’obiettivo di incoraggiare e di accompagnare gli altri a ricercare felicità, equilibrio, sicurezza e serenità.

Lavorare-Come-Counselor-Olistico-1024x767 Come diventare Counselor Olistico?

Va specificato che il Counseling non si sostituisce e non si sovrappone in alcun modo alla Psicologia. Mentre il Counselor offre un percorso limitato nel tempo e mirato a sostenere la persona in periodi di fragilità o di cambiamento, lo Psicologo può intervenire sotto diversi aspetti per fare diagnosi e terapie, rilasciare certificati e sottoporre test. È molto importante non confondere queste due figure tra loro –> Scopri qual è la differenza tra Counselor e Psicologo!

I Corsi per diventare Counselor in Italia

Per diventare Counselor, esistono tantissimi Corsi diversi in Italia, tra cui quello di Istituto Cortivo che comprende un’attività formativa di 3 anni, disponibile anche online, e 150 ore pratiche di tirocinio da svolgere in una realtà del proprio territorio.

Scopri il Corso per diventare Counselor

  • durata di 3 anni
  • in presenza e a distanza
  • 150 ore di tirocinio
  • disponibile anche online

Corsi-per-Counselor-Olistico-1024x415 Come diventare Counselor Olistico?

Inoltre, il Counselor può specializzarsi in diversi ambiti: familiare, scolastico, aziendale, benessere della persona, forense, politico, artistico, creativo, sociale e non solo. Questa figura può proporre incontri individuali o di gruppo per periodi circoscritti di tempo; può inoltre lavorare attraverso cooperative, associazioni e realtà del territorio oppure nella modalità autonoma come libero professionista.

Gli sbocchi lavorativi per i Counselor 


Sono diverse le occasioni lavorative che può cogliere chi ha approfondito le sue competenze nel mondo del Counseling.

Ad esempio, il Counselor può lavorare all’interno delle scuole per offrire supporto ad allievi, docenti e genitori; può essere parte integrante di un team aziendale e favorire una migliore cooperazione di gruppo; può offrirsi come consulente per Manager e Imprenditori che necessitano di uno sguardo lucido ed esterno per capire come motivare e aiutare i proprio collaboratori a lavorare in modo costruttivo ed efficace.

Come-Diventare-Counselor-Olistico-1022x1024 Come diventare Counselor Olistico?

La lista non finisce qui perché un Counselor può integrare anche i servizi di Cooperative sociali offrendo supporto a chiunque abbia bisogno di tempi e spazi protetti per parlare e riflettere su di sé e sugli altri.

Vuoi capire ancora meglio come diventare Counselor Olistico? Iscriviti ai nostri Corsi!