• Infanzia
    • Alimentazione
    • Attualità
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Cortivo Baby Planet
    • Crescita
    • Diventare Assistente all’Infanzia
    • Educazione
    • Gioco
    • Gravidanza
    • Salute
    • Scuola
  • Anziani
    • Accessibilità
    • Alimentazione
    • Assistenza
    • Attualità
    • Benessere
    • Ginnastica
    • Igiene
    • News
    • Salute
    • Sessualità
    • Sicurezza
    • Tecnologia
    • Tempo Libero
    • Viaggi
  • Disabili
    • Accessibilità
    • Assistenza
    • Attualità
    • Autismo
    • Diritto
    • Disabili Famosi
    • Famiglia
    • Giochi
    • Lavorare con i disabili
    • Lavoro
    • Malattie rare
    • News
    • Risorse utili
    • Salute
    • Scuola
    • Sessualità
    • Sociale
    • Sport
    • Tecnologie
    • Tempo libero
    • Turismo
  • Coaching
    • Benessere
    • Business Coaching
    • Comunicare
    • Crescita personale
    • Diventare Coach
    • Diventare life coach
    • Diventare mental coach
    • Diventare sport coaching
    • Lavoro
  • Counseling
    • Benessere della persona
    • Counseling di coppia
    • Counseling familiare
    • Counseling lavoro
    • Counseling sanitario
    • Counseling scolastico
    • Counseling sociale
    • Counseling strategico aziendale
    • Diventare counselor
    • News
Cerca
  • Corsi di formazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Cortivo Informa — Imparare, crescere, evolvere cortivoinforma
Cortivo Informa — Imparare, crescere, evolvere Cortivo Informa — Imparare, crescere, evolvere
  • Infanzia
    • TuttiAlimentazioneAttualitàBenessereComunicazioneCortivo Baby PlanetCrescitaDiventare Assistente all’InfanziaEducazioneGiocoGravidanzaSaluteScuola
      Gravidanza

      Come funziona il congedo paternità

      Educazione

      Come insegnare l’inglese ai bambini piccoli

      Educazione

      Come funziona l’homeschooling in Italia?

      Crescita

      Quando dare il cellulare ai bambini?

  • Anziani
    • TuttiAccessibilitàAlimentazioneAssistenzaAttualitàBenessereGinnasticaIgieneNewsSaluteSessualitàSicurezzaTecnologiaTempo LiberoViaggi
      Anziani

      Incoraggiare l’educazione digitale degli anziani

      Accessibilità

      Bagni per anziani: accessibilità prima di tutto

      Anziani

      Come scegliere il deambulatore per camminare

      Anziani

      La riforma per la non autosufficienza degli anziani

  • Disabili
    • TuttiAccessibilitàAssistenzaAttualitàAutismoDirittoDisabili FamosiFamigliaGiochiLavorare con i disabiliLavoroMalattie rareNewsRisorse utiliSaluteScuolaSessualitàSocialeSportTecnologieTempo liberoTurismo
      Disabili

      Progetti di inclusione sociale per le disabilità

      Disabili

      Gite per disabili: dove andare in inverno?

      Disabili

      Come funziona il comunicatore oculare?

      Disabili

      5 disabili italiani famosi nello sport

  • Coaching
    • TuttiBenessereBusiness CoachingComunicareCrescita personaleDiventare CoachDiventare life coachDiventare mental coachDiventare sport coachingLavoro
      Coaching

      Coaching Motivazionale: a che cosa serve?

      Coaching

      Coaching per donne: una risorsa per il benessere

      Benessere

      Come ritrovare la positività perduta?

      Coaching

      Come si svolge una sessione di Coaching?

  • Counseling
    • TuttiBenessere della personaCounseling di coppiaCounseling familiareCounseling lavoroCounseling sanitarioCounseling scolasticoCounseling socialeCounseling strategico aziendaleDiventare counselorNews
      Benessere della persona

      Come ritrovare la concentrazione dopo le ferie?

      Counseling

      Che cos’è il Counseling di gruppo?

      Counseling

      Qual è la differenza tra Coaching e Counseling?

      Counseling

      Come gestire la genitorialità nelle coppie miste

Home Counseling Qual è la differenza tra Counselor e Psicologo?
  • Counseling
  • Diventare counselor

Qual è la differenza tra Counselor e Psicologo?

21 Maggio 2021

Professioni a confronto: ecco quali sono le differenze che contraddistinguono il Counselor dallo Psicologo.

Nell’ambito del sociale, sono davvero moltissime le figure professionali che offrono le loro competenze a sostegno delle persone. Tra le tante, spiccano la figura del Counselor e quella dello Psicologo, da non confondere in alcun modo tra di loro.

Entrambi affiancano le persone nelle situazioni che richiedono attenzione, ma svolgono un ruolo completamente diverso all’interno della relazione d’aiuto.

Differenze-tra-Counselor-Psicologo Qual è la differenza tra Counselor e Psicologo?
Il Counselor accompagna il suo cliente in un percorso personale per prendere consapevolezza di sé, delle proprie risorse e delle proprie idee fino a trovare le proprie risposte personali ad eventuali interrogativi o dubbi

Di che cosa si occupa un Counselor

Si tratta di un professionista che, ovviamente, deve aver affrontato un percorso di studi specifico nell’ambito per poter affiancare i suoi clienti in modo efficace –> Scopri quali sono le aziende che assumono Counselor!

Il Counselor offre un sostegno alle persone in periodi di passaggio o di cambiamento, incrementando lo stato di benessere del cliente partendo dalle sue risorse.

Il Counselor:
• ha affrontato un corso specifico nell’ambito

• affianca le persone in momenti di passaggio o di cambiamento

• aiuta le persone a trovare da sole le risposte alle loro domande

• in caso di bisogno, indirizza i clienti ad altri specialisti dell’aiuto alla persona

Le consulenze con un Counselor sono limitate nel tempo e destinate a periodi più o meno brevi con l’obiettivo di aiutare il cliente ad essere consapevole e responsabile della propria
vita.

Nel caso in cui il Counselor riscontrasse la necessità di proporre percorsi diversi ai suoi clienti, dovrebbe indirizzarli ad altri professionisti, come ad esempio a uno Psicologo o a uno Psicoterapeuta.

La-Differenza-tra-Counselor-Psicologo Qual è la differenza tra Counselor e Psicologo?
Lo Psicologo può effettuare diagnosi, rilasciare certificati, sottoporre test, oltre che proporre periodi di affiancamento individuali o di gruppo di durata anche medio-lunga


Di che cosa si occupa uno Psicologo

Lo Psicologo ha obbligatoriamente affrontato un percorso di laurea in psicologia ed è iscritto all’albo degli psicologi.

Anche questa figura professionale si occupa di dare sostegno alla persona ma, oltre a questo, tra le varie cose può fare delle diagnosi e rilasciare dei certificati.


Lo Psicologo:
• ha una laurea in psicologia

• è iscritto all’ordine degli psicologi

• offre consulenze a persone con difficoltà

• può fare diagnosi e terapia

• può rilasciare certificati

• può sottoporre le persone a dei test 

I percorsi di affiancamento con uno Psicologo possono avere durate diverse che variano in base alle esigenze degli assistiti.

Differenza-Counselor-Psicologo Qual è la differenza tra Counselor e Psicologo?
Il mondo del sociale è molto ampio e ha costantemente bisogno di figure competenti e capaci. Counselor e Psicologo, per quanto svolgano attività molto diverse tra loro, sono entrambi importanti e ugualmente ricercati

Le differenze tra Counselor e Psicologo spiegate in modo semplice

In sostanza, le differenze tra Counselor e Psicologo sono molteplici: il primo accompagna le persone in un percorso di chiarificazione con se stessi, mentre il secondo segue i suoi assistiti anche in situazioni in cui possono essere presenti patologie o forti disagi.

Mentre il Counselor vive gli incontri come un momento in cui il cliente può prendere del tempo per riflettere su di sé e prendere consapevolezza del proprio essere, lo Psicologo interviene per fare delle diagnosi specifiche, per mettere in luce eventuali patologie, per dare delle interpretazioni a dei comportamenti e non solo.

Vuoi saperne di più sulle differenze tra Counselor e Psicologo? Iscriviti ai nostri corsi e diventa Counselor!

PrecedenteLavorare con gli anziani: problemi e soddisfazioni
SucessivoCorsi per lavorare con i bambini senza laurea
Giulia Segalla

Articoli correlatiAltro da questo autore

Benessere della persona

Come ritrovare la concentrazione dopo le ferie?

Counseling

Che cos’è il Counseling di gruppo?

Counseling

Qual è la differenza tra Coaching e Counseling?

LA NEWSLETTER DI CORTIVO

Inserisci la tua mail per ricevere contenuti esclusivi

ARTICOLI PIU' LETTI

Ginnastica Posturale per la Terza Eta
Anziani

Ginnastica posturale per la terza età

27 Settembre 2017
Mantenere uno stile di vita sano, muoversi in modo corretto e chiedere al nostro corpo di essere più flessibile, più a lungo è la...

Assistenza Sanitaria Bambini

25 Gennaio 2011
La depressione senile

La depressione senile

19 Luglio 2013

La dieta estiva per i bambini

23 Giugno 2017
bambini dislessici

bambini dislessici: i primi sintomi

12 Novembre 2013

Argomenti di interesse:

  • Infanzia351
  • Anziani296
  • Disabili275
  • Counseling257
  • Mediazione dei conflitti112
  • Educazione88
Cortivo Informa — Imparare, crescere, evolvere
© Istituto Cortivo
Via Padre E. Ramin, 1 - 35136 Padova

P.Iva 01921530281

Privacy Policy - Cookie Policy

Contatti

Telefono: 049.8901222 – Fax: 049.8901213
E-mail: [email protected]

Video Intervista

https://www.youtube.com/watch?time_continue=46&v=d3qWu9YcD6o
Credits
ANCORA

Perché abbiamo paura del cambiamento?

25 Gennaio 2018

Come usare il self marketing per promuovere se stessi

5 Aprile 2022
Edit with Live CSS
Save
Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.