5 buoni motivi per partorire a casa.
Negli ultimi anni, sempre più pediatri consigliano, alle donne che non hanno particolari problemi durante la gravidanza, di partorire a casa, circondate dalla calma e dall’amore del proprio ambiente più intimo e familiare. Per quale motivo? E, soprattutto, è veramente sicuro? In questo post, rispondiamo ai dubbi più frequenti sul parto naturale e vi proponiamo 5 buoni motivi per far nascere vostro figlio tra le calde mura domestiche.
–> Scopri che cos’è la depressione post parto!
La gravidanza non è una malattia
L’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che il posto più sicuro per partorire è quello che sceglie la donna, quello in cui la futura mamma si sente più tranquilla e a suo agio.
All’ospedale o a casa, insomma, per almeno l’85% della donne non c’è alcuna differenza, l’importante è che la gravidanza non sia accompagnata da problematiche, che la struttura sanitaria sia facilmente raggiungibile in caso di necessità, che l’evento sia guidato da personale esperto e, ovviamente, che la scelta sia condivisa da entrambi i futuri genitori.
Lo sapevi? Cindy Crawford, Demi Moore, Meryl Streep e Kelly Preston hanno partorito in casa.
Qui sotto abbiamo raccolto i 5 motivi principali che hanno spinto 5 mamme e papà a scegliere il parto naturale al posto di quello ospedalizzato.
5 BUONI MOTIVI PER PARTORIRE A CASA
(scritti dai genitori, per i genitori)
1. Le mura della nostra casa ci ricorderanno per sempre le indimenticabili emozioni che abbiamo provato quando sono nati i nostri bambini (papà Andrea, Milano);
2. i nostri figli più grandi hanno potuto vivere l’esperienza unica di conoscere il loro fratellino Angelo nell’istante in cui è nato (mamma Antonella, Vicenza);
3. per quanto difficile, il parto naturale a casa mi ha fatta sentire più coccolata. Mi ha permesso di concentrarmi sul momento, invece che sulle prassi ospedaliere (mamma Roberta, Napoli);
4. ero così ansioso che ho preteso un’ambulanza sotto casa, poi sono svenuto e l’ambulanza è servita a me. Ogni volta che ricordiamo la giornata ci facciamo tante risate, ma nessuno di noi dimenticherà mai la gioia e l’emozione di sentire i primi vagiti del piccolo Dario provenire dalla camera (papà Alberto, Roma);
5. credo che per nostro figlio sia stato dolcissimo nascere sull’asciugamano morbido ricamato a mano dalla nonna, tra l’affetto e il calore dei suoi famigliari (papà Lorenzo, Genova).