Alcuni genitori lamentano un’eccessiva vivacità nel loro piccolo di sei anni che va da poco a scuola. E per calmarlo, che cosa fanno? Alzano la voce e spesso le mani pensando di ricorrere ad un gesto educativo. In realtà, lo sculaccione è un canale di sfogo per il genitore. Al bimbo serve altro. Serve capire. Interiorizzare i Valori. Con l’aggressività, purtroppo, non facciamo altro che tarpare le ali alla sua espressione. Non solo: violiamo il suo diritto alla protezione ed al rispetto. Il piccino, nel tempo, incamera un quantitativo non indifferente di rabbia che rischia di esplodere (o, in alcuni casi, implodere ) prima o poi in modo improprio. Meglio permettergli di reagire, parlare, contraddire pure mamma e papà. Quest’ultimi, ad ogni modo, è importante che siano presenti e disposti al dialogo. Al contraddittorio.
La crescita è un processo dialettico.