L’educazione dei bambini che crescono con i nonni

Educazione dei Bambini che Crescono con i Nonni

Coccolare il nipotino, raccontargli tante storie, rallegrarsi quando sorride, sono desideri che si avverano per i nonni. I tuoi genitori sono un tesoro per te che vuoi affidare tuo figlio a persone di cui ti fidi e che conoscono le abitudini del piccolo. Gestire l’educazione dei bambini con l’aiuto dei nonni è un vantaggio sia per i genitori, sia per i bambini che possono così confrontarsi con figure diverse e ricevere più stimoli da parte dell’intera famiglia.

La comunicazione e l’intesa tra genitori e nonni è indispensabile per gestire al meglio l’educazione dei bambini. Tuttavia, i genitori non devono mai dimenticare che sono loro i maggiori responsabili dei piccoli e di conseguenza devono dare regole, risolvere crucci, vivere insomma anche momenti non del tutto gioiosi.

Ma in fondo non è proprio questo essere genitori? I nonni hanno già vissuto il loro percorso di educatori e a una certa età devono poter gestire il rapporto con i nipotini con maggiore libertà. Anche i bambini hanno bisogno di sentirli come degli amici rassicuranti con cui confidarsi e magari ogni tanto infrangere anche qualche piccola regola: mangiare un biscotto in più a merenda, saltare il riposino per correre all’aria aperta e altro ancora. Ogni tanto qualche evasione li rende più propensi a rispettare la quotidianità.

Assicurati però che i nonni rispettino le regole più importanti che riguardano l’educazione del bambino, altrimenti il piccolo imparerà a prendere alla leggera le tue indicazioni. Allo stesso tempo non imporre ai nonni i tuoi metodi in modo troppo rigido: loro possono insegnarti ancora molte cose attraverso la loro esperienza, non solo sul piano genitoriale, ma anche attraverso buoni consigli che potrai seguire in particolari situazioni. Puoi ad esempio puoi imparare da loro alcuni trucchi per fare addormentare un neonato, oppure far mangiare le verdure ai tuoi piccini.

Affidare il bimbo a una figura familiare è, quando possibile, la soluzione migliore per tuo figlio. Il suo punto di riferimento sarà rappresento da figure che hanno un collegamento diretto e confidenziale con te e loro si sentiranno al sicuro anche quando devi lavorare un’ora in più o torni più tardi per andare a fare la spesa.

Per i nonni non è semplice affrontare una seconda volta il tema dell’educazione dei bambini: i tempi sono cambiati e loro sono consapevoli che le nuove tecnologie hanno mutato il sistema educativo e la mentalità delle attuali generazioni. È per questo che gli si consiglia spesso di svolgere varie attività durante il giorno. Leggere, camminare, incontrare gli amici sono tutte ottime occasioni che li aiutano a mantenersi in forma e la compagnia di un bambino può solo rallegrare questi momenti.

Le storie di famiglia, le esperienze, i ricordi del passato e i racconti dei nonni sono avvolti da un magico mistero che affascina grandi e piccini.

Un’altra buona occasione per favorire i momenti di svago del tuo bambino in compagnia dei suoi nonni.