Come spiegare il tempo ai bambini e insegnar loro i nomi dei giorni settimanali.
La concezione del tempo è qualcosa di molto complicato da comprendere e da elaborare, soprattutto per i bambini molto piccoli.
Arriva tuttavia il momento in cui diventa importante spiegar loro come orientarsi tra uno, due, tre giorni o addirittura nell’arco di un’intera settimana. Anche semplicemente far capire come mai durante il weekend si può stare con mamma e papà, mentre di lunedì bisogna tornare all’Asilo.
Prima di cominciare a parlare dei giorni della settimana, bisogna appurare che i bambini abbiano compreso la ciclicità dei giorni: ogni giorno inizia e ogni giorno finisce per lasciar posto a un giorno nuovo e così via.
Non diamo nulla per scontato, quindi, ciò che a noi adulti sembra ovvio per i piccoli è una nuova, grande scoperta.
Saper contare almeno fino a 7 (ma già che ci siamo anche fino a 10) facilita notevolmente l’impresa.
Per insegnare ai bambini i giorni della settimana:
1. spiega che ogni giorno inizia e finisce
2. spiega che le settimane sono composte da 7 giorni
3. elenca quindi i nomi di tutti e 7 i giorni
4. disegna una mappa temporale che unisce, uno dopo l’altro, tutti i giorni
5. usa un calendario per visualizzare i giorni della settimana
6. disegna e personalizza un grande calendario insieme ai bambini
A questo punto, puoi rinforzare i concetti trasmessi sfruttando tutta la creatività possibile. Ad esempio, con della musica e delle filastrocche per ripetere in ordine i giorni della settimana, oppure una vera e propria mappa del tempo in cui spostare una pedina giorno per giorno.
Le filastrocche per imparare i giorni della settimana
Non c’è niente di meglio di una bella filastrocca per imparare concetti ed elenchi, come ad esempio i numeri, le lettere, i mesi dell’anno, oppure appunto i giorni della settimana.