Giochi per insegnare l’alfabeto ai bambini

Con questi 3 giochi, insegnare l’alfabeto ai bambini diventa semplice e divertentissimo!

Imparare non significa necessariamente stare chini sui libri a leggere e a ripetere finché non ci si ricorda tutto a memoria. Ogni bambino impara a modo suo: c’è chi ha bisogno di immaginare quel che studia, chi preferisce disegnare i concetti, chi impara alla prima lettura e chi invece deve riscrivere a parole sue quel che legge. Quando i bambini sono ancora molto piccoli, abbinare la didattica al gioco è la strategia ideale per trasmettere loro l’amore per la cultura. Ma esistono dei giochi per insegnare l’alfabeto ai bambini? Ne esistono tantissimi e altrettanti puoi inventarli tu stesso insieme a tuo figlio.

–> Scopri altri trucchi per insegnare l’alfabeto ai bambini

La prima regola per insegnare l’alfabeto ai bambini attraverso i giochi è creare un clima allegro e divertente che permetta loro di apprendere con tutta la calma necessaria. Ricordati che l’obiettivo primario è avvicinare i bambini in modo positivo alla lettura, quindi mentre giocate lasciali liberi di esprimersi come preferiscono, senza imporre troppe regole. Quando si appassioneranno il resto andrà da sé.

3 GIOCHI PER INSEGNARE L’ALFABETO

A come Alligatore!
Ripeti insieme ai tuoi figli la canzoncina che ti proponiamo in questo video, segui il consiglio di Rossella e Camillo e abbina alcune iniziali ai rispettivi nomi. Continuate insieme anche quando andate a passeggiare e allenatevi riconoscendo le iniziali delle cose che vedete: una foglia, un bruco, un albero… In questo modo i tuoi bambini impareranno anche il significato di tante nuove parole.

Disegnare con le lettere 

La A assomiglia a un pino perché è alta e appuntita, la E a un pettine e la S a un serpentello. Prepara tanti grandi fogli bianchi e con una manciata di pennarelli proponi ai tuoi bambini di osservare le forme delle lettere e di trasformarle in oggetti, animali o qualsiasi cosa possano ricordare: la X non sembra proprio quel segno che fanno i pirati sulle mappe del tesoro? Chi riesce a disegnare le lettere più difficili vince il budino più grande!

Creare un libro in casa
Procurati innanzitutto 11 fogli bianchi A4, dei fili colorati, del tessuto e del nastro adesivo.

Piega i fogli a metà e mettili uno dentro l’altro: ogni metà sarà una pagina del libro che costruirai con i tuoi bambini e che racconterà le storie delle 21 lettere dell’alfabeto. Potrebbero volerci alcuni giorni per finire il tutto, quindi iniziate immaginando la storia che guiderà la lettera Z alla scoperta dei suoi fratellini maggiori A, B, C, D, eccetera.

Una volta decisa la storia, disegnate insieme le avventure della nuova amica letterina che, in ogni pagina, conoscerà un fratellino. Finiti i disegni, intrecciate i fili colorati tra loro e usateli per rilegare i fogli facendoli passare sulle pieghe delle metà e fermandoli con un fiocchetto all’esterno.

E adesso? Leggete la storia al papà, o alla mamma: vediamo chi si ricorda tutte le lettere dell’alfabeto nell’ordine giusto!

Per capire ancora meglio come

insegnare l’alfabeto ai bambini,

contattaci!