Come rispondere ai capricci dei bambini

6 regole per rispondere ai capricci dei bambini con la strategia giusta.

«Buongiorno,
sono la mamma di Andrea (7 anni) e Marco (9 anni). Ho per predisposizione un carattere molto mite e accondiscendente, ma mi rendo conto che i miei figli hanno anche bisogno di regole e di qualcuno in grado di farle rispettare. Mi consigliate qualche modo per rispondere ai capricci dei miei bambini? 
Daniela»

–> Leggi anche «I capricci dei bambini: scoprirli e interpretarli»

Cara Daniela,
noi siamo convinti che per gestire i capricci dei bambini non serva avere una predisposizione particolare al controllo assoluto o alla guerriglia. Quindi, rispondiamo alla tua email proponendoti queste 6 regole soft, ma molto educative.

1. Non urlare: mantieni un tono di voce sicuro e fermo, anche quando devi sgridarli o far loro capire che hanno fatto qualcosa di molto sbagliato.

2. Giustifica le tue scelte: non dire ai tuoi figli «non potete capire, siete troppo piccoli, quando sarete grandi mi ringrazierete», ma spiegagli con parole semplici perché devono fare o non fare una cosa. Cerca di farli ragionare, i bambini capiscono molto di più di quello che credono gli adulti 😉

3. Non cedere: resta ferma nelle tue decisioni e, soprattutto, non assecondare i capricci per sfinimento, altrimenti la prossima volta i tuoi figli sapranno come fare per ottenere quello che vogliono.

Come-Gestire-i-Capricci Come rispondere ai capricci dei bambini

4. Da’ il buon esempio: i tuoi figli devono lavarsi le mani prima di mangiare? Fallo anche tu. I bambini notano se predichi bene, ma razzoli male, quindi ricordati di dar loro il buon esempio. Quando sbagli, ammettilo senza timore e mostra ai tuoi figli che si può sempre cambiare e migliorare.

5. Premia le risposte positive: essere troppo rigidi non serve, ogni tanto ricordati di premiare i tuoi figli quando fanno qualcosa in modo corretto o si comportano bene.

6. Patti chiari, amicizia lunga: per evitare i capricci quando si parla di fare la spesa o acquistare qualcosa insieme, metti subito in chiaro, prima di entrare in negozio, che cosa potranno acquistare i tuoi figli. Concedigli magari delle piccole spese e, se vorranno acquistare qualcosa in più, digli che in cambio dovranno fare dei lavoretti in casa (compatibili con la loro età), come ad esempio rimettere a posto i giochi o rifare il letto.

Vuoi ricevere altri consigli su come rispondere

ai capricci dei bambini? Scrivici!